Etna: dieci feriti lievi dopo esplosione freatica

Etna: dieci feriti lievi dopo esplosione freatica
Di Euronews

Un’esplosione potente, seguita da un fuggi fuggi e da molto spavento ma per fortuna senza conseguenze gravi: erano in trentacinque sulle pendici dell’Etna, e tra questi c’erano due guide alpine, un vu

Un’esplosione potente, seguita da un fuggi fuggi e da molto spavento ma per fortuna senza conseguenze gravi: erano in trentacinque sulle pendici dell’Etna, e tra questi c’erano due guide alpine, un vulcanologo, alcuni turisti e una troupe della BBC. Si avvicinavano per vedere la colata lavica dal nuovo cratere apertosi sul fianco sud-est.

Una guida racconta quanto accaduto al suo gruppo:

“Eravamo su con un gruppetto di una ventina di persone, quando all’improvviso è successa una piccola esplosione freatica, cioè la colata lavica ha investito un po’ di neve, e il contrasto tra il freddo e il caldo genera questa azione, questa esplosione”.

Il gruppo si trovava nel comune di Zafferana Etnea, a 2.700 metri di quota, nella zona gialla dove l’accesso è consentito con le guide, mentre cento metri più in su è zona rossa, che è interdetta. Dieci persone hanno riportato ferite lievi: il più grave, una guida alpina, è stato portato in ospedale per un lieve trauma cranico.

Notizie correlate