Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

A Pechino si è chiusa Cina l'Assemblea nazionale del Popolo

A Pechino si è chiusa Cina l'Assemblea nazionale del Popolo
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

A Pechino si è chiusa l’Assemblea nazionale del popolo, iniziata domenica 5 marzo.

PUBBLICITÀ

A Pechino si è chiusa l’Assemblea nazionale del popolo, iniziata domenica 5 marzo. 3.000 delegati del Congresso si sono ritrovati nella Grande Sala del Popolo per discutere dei rischi dell’economia e di politica estera con al centro del tavolo le annose questioni di Taiwan, Hong Kong e Macao.

Ottimismo sul “miglioramento delle relazioni” con gli Stati Uniti è stato espresso dal premier Li Keqiang nella conferenza stampa di chiusura: “Il presidente Trump e alti funzionari della nuova amministrazione americana hanno dichiarato esplicitamente che gli Stati Uniti continueranno a seguire la politica di una sola Cina che è alla base delle relazioni tra i due Paesi, che è rimasta salda e non può essere indebolita nonostante le circostanze variabili. Con queste fondamenta, crediamo ci siano brillanti prospettive per il futuro della cooperazione tra Cina e Stati Uniti”.

La Cina cresce meno ma anche per il 2017 sarà probabilmente suo il maggior contributo in termini di Pil a livello globale con una crescita del 6,5% nel 2017. L’obiettivo entro il 2021, quando saranno passati 100 anni dalla fondazione del Partito Comunista, è l’edificazione di un Paese socialista moderno, forte e armonioso.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Catturati da un microfono aperto Putin e Xi discutono di immortalità

La Cina costruirà una rotta commerciale via terra per collegare Asia ed Europa lontano dal mare

Vertice Sco: Xi e Putin parlano di "nuovo ordine mondiale", condanna di Usa e Israele per la guerra all'Iran