Tre anni da Maidan: gli ucraini ricordano le vittime della rivola filo-europea

Tre anni da Maidan: gli ucraini ricordano le vittime della rivola filo-europea
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Gli ucraini hanno commemorato il terzo anniversario di Maidan ricordando le vittime della sanguinosa rivolta filo-europea che ha portato alla caduta del presidente Yanukovich e al distacco dell’Ucrain

Gli ucraini hanno commemorato il terzo anniversario di Maidan ricordando le vittime della sanguinosa rivolta filo-europea che ha portato alla caduta del presidente Yanukovich e al distacco dell’Ucraina dall’orbita russa. Oltre 100 i morti a causa degli scontri tra manifestanti e polizia sulla Piazza indipendenza di Kiev.

PUBBLICITÀ

“Io non voglio che si dimentichi quello che è successo, come le persone si sono alzate in piedi per cambiare le cose, pronte a dare tutto, la vita per il nostro futuro”, dice una residente.

“La lotta per l’indipendenza continua ancora. Sono molto contento che la gente di Maidan non si sia arresa allora e che la lotta prosegui. Stiamo combattendo e vinceremo”, aggiunge un altro.

La rivolta portò a un governo filo-ccidentale ma la situazione politica, economica e sociale è ancora di emergenza a causa della guerra scoppiata subito dopo nel Sudest a maggioranza russofona.

“La persone oggi sono diverse, hanno capito che è possibile cambiare le cose. Purtroppo da allora non ci sono stati sufficienti cambiamenti”, spiega un soldato.

Era il novembre del 2013 quando le proteste iniziarono a Kiev, dopo l’annuncio di Yanukovich di non voler firmare l’Accordo di associazione con l’Unione Europea. L’epilogo fu il bagno di sangue di Maidan, tra il 18 e 20 febbraio del 2014.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Ucraina, l'ex presidente Yanuikovich condannato per tradimento

Ucraina, raid di droni su Leopoli durante la notte, almeno un morto

Ucraina, escursioni per aiutare i feriti reduci dal fronte