Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Stati Uniti: Senato conferma la nomina di DeVos a ministra dell'Istruzione

Stati Uniti: Senato conferma la nomina di DeVos a ministra dell'Istruzione
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Negli Stati Uniti il Senato ha confermato come segretaria all’Istruzione la nomina della repubblicana di 59 anni Betsy DeVos.

PUBBLICITÀ

Negli Stati Uniti il Senato ha confermato come segretaria all’Istruzione la nomina della repubblicana di 59 anni Betsy DeVos. Decisivo, come previsto, è stato il voto del vicepresidente Mike Pence.

L’aula si era divisa a metà con 50 voti a favore e 50 contro. A spostare l’ago della bilancia è stato il vicepresidente Pence che con la sua preferenza ha garantito la nomina della miliardaria paladina delle scuole private. Per la prima volta nella storia americana è servito il voto di un vicepresidente per confermare un ministro.

I appreciate the Senate's diligence & am honored to serve as usedgov</a> Secretary. Let&#39;s improve options & outcomes for all US students.</p>&mdash; Betsy DeVos (BetsyDeVos) 7 février 2017

Contro la conferma della nomina di Betsy DeVos hanno votato in blocco democratici. A fare muro con l’opposizione anche due senatrici repubblicane, Susan Collins del Maine e Lisa Murkowski dell’Alaska.

NoOnDeVos Trends As Betsy DeVos Faces Senate Confirmation Vote:Wikimedia C https://t.co/plQJhdArrp pic.twitter.com/VJYrzTkDax

— iLead Politic (@iLeadPolitic) 7 février 2017

La controversa scelta del presidente Donald Trump è stata contestata soprattutto dai sindacati degli insegnanti e ha spinto migliaia di persone in piazza a Washington contro Betsy DeVos.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il tennista polacco e il cappellino di cui tutti parlano: cosa è successo agli US Open

Stati Uniti, la caccia ai "nemici" lanciata da Donald Trump

Hawaii, nuova eruzione del vulcano Kilauea