Il governo romeno ritira il decreto salva-corrotti

Il governo romeno ritira il decreto salva-corrotti
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Dopo vaste proteste di piazza il primo ministro socialdemocratico cede

PUBBLICITÀ

A seguito di protete di piazza come non si erano mai viste dopo la rivoluzione, il governo romeno ha annunciato il ritiro del decreto che depenalizza i reati di corruzione e abuso d’ufficio .

“Non voglio dividere la Romania. La Romania non può essere divisa in due. Credo che il Paese, in questo momento, compresi i nostri elettori, sia spaccato in due, forse in più pezzi. Ed è l’ultima cosa che voglio”- ha detto il primo ministro socialdemocratico Sorin Grindeanu, travolto dalle polemiche dato che il decreto avrebbe salvato anche politici del suo partito sotto processo.

Il capo del governo ha anche fatto sapere che questa domenica si terrà un consiglio straordinario per trovare il giusto modo di annientare gli effetti del decreto.
Nelle piazze, i manifestanti, hanno subito iniziato a festeggiare. A Timisoara 25.000 persone si sono messe a cantare l’inno nazionale subito dopo aver saputo del passo indietro dell’esecutivo.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Romania: il Paese si infiamma dopo l'approvazione del decreto che depenalizza alcuni reati

La Romania costruisce rifugi al confine con l'Ucraina

Romania, nel villaggio alle porte dell'Ucraina dove è caduto il drone russo