Siria. Negoziati di pace ad Astana, nessun passo in avanti concreto

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Siria. Negoziati di pace ad Astana, nessun passo in avanti concreto

Per la prima volta dal 2011 rappresentanti del regime siriano e dei gruppi ribelli combattenti si sono seduti attorno allo stesso tavolo. Ed è con questa constatazione che si esauriscono i punti positivi del vertice organizzato ad Astana, in Kazakistan, da Russia e Turchia. Nel merito, il dissenso tra le parti è praticamente totale.

Yahya Al-Aridi, portavoce dell’opposizione siriana: “Abbiamo constatato che la Russia è un interlocutore attento, che comprende. E prendiamo atto che dal punto di vista militare hanno ottenuto ciò che volevano in Siria. Ora intendono tradurre i risultati militari in un qualche tipo di vantaggio politico e, qualunque esso sia, non può avvenire senza di noi. E la condizione per l’ottenimento di risultati politici è il rispetto del cessate il fuoco”.

Il governo di Bashar Al-Assad, rappresentato dal leader della delegazione siriana Bashar Al-Jaafari, ha chiaramente accusato le opposizioni di sostenere i terroristi e la Turchia di essere uno Stato che ha violato la sovranità siriana.

“Questo incontro non è stato organizzato dal governo siriano, siamo stati invitati a partecipare” ha detto Al-Jaafari. “La Turchia ha un ruolo di garante dei gruppi armati terroristi perché è uno dei suoi operatori ed è su queste basi che siamo presenti a questo vertice. La Russia e la Repubblica Islamica d’Iran sono gli altri due garanti”.

Intanto sul terreno i presupposti per progredire verso la pace non sono per nulla scontati: negli ultimi due giorni le truppe governative si sono scontrate con gruppi ribelli a Wadi Barada, vicino a Damaso, e a Deir al-Zor, nell’Est del Paese, con militanti dell’Isis. Ieri poi per la prima volta i caccia russi hanno messo a punto una serie di raid assieme ai jet americani contro l’autoproclamato Stato Islamico vicino a Al-Bab, a Nord di Aleppo, sulla base di coordinate fornite dall’intelligence statunitense.