Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Francia, presidenziali: al via il primo turno delle primarie di sinistra

Francia, presidenziali: al via il primo turno delle primarie di sinistra
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Si vota dalle 9 di oggi fino alle 19.Tra i favoriti l'ex primo ministro Manuel Valls e Arnaud Montebourg.

PUBBLICITÀ

Urne aperte in Francia dalle 9 di questa mattina fino alle 19 per il primo turno delle primarie di sinistra in vista delle elezioni presidenziali del 23 aprile e del 7 maggio.
Oggi si affrontano 7 diversi candidati anche se la partita si gioca principlamente tra Il favorito Manuel Valls e Arnaud Montebourg. Fino a qualche settimana fa era in vantaggio l’ex primo ministro, che adesso è in difficoltà.

Primaire à gauche : les bureaux de vote ont ouvert pour le premier tour. Suivez la journée de vote sur Le Monde.fr https://t.co/nRhzjWKJtO

— Le Monde (@lemondefr) 22 gennaio 2017

“Il solo messaggio che deve passare oggi”, ha detto Valls, “riguarda la partecipazione, quindi è necessario che i francesi, gli elettori, vadano a votare. E’ la cosa più importante in questo momento. I dadi sono stati lanciati, quindi la parita si gioca tutta oggi”

Dimanche, venez voter ! Prenez votre destin en main ! #Valls2017 pic.twitter.com/pkDQVq9jQC

— Manuel Valls (@manuelvalls) 20 gennaio 2017

La volontà dell’ex primo ministro di unire la gauche, più che mai lacerata da anni di difficile governo, dovrà fare i conti con la rimonta di Benoit Hamon, ex ministro dell’Istruzione.

Proprio quest’ultimo, potrebbe sfidare al ballottaggio Montebourg il sostenitore dell’anti-austerity e protezionista. Ma la grande icognita resta l’affluenza. La sinistra spera in una partecipazione tra il milione e mezzo e i due milioni di persone.

Je vous retrouve à 16h30 sur le Vieux Port de Marseille pour un nouveau STAND UP !
INFOS ICI ⬇️ pic.twitter.com/5H6wupVZQW

— ☰ Arnaud Montebourg (@montebourg) 20 gennaio 2017

Dopo stasera, testa a tesa tra i primi due posti fissato per domenica prossima. Per sfidare i due candidati di estrema destra e destra neogollista, Marine Le Pen e Francois Fillon, la sinistra ha bisogno di presentare un candidato in grado di unire gli umori di una sinistra profondamente divisa.

A tre mesi dal primo turno delle presidenziali, inizia a far parlare anche “il fenomeno Macron”, l’ex ministro dell’Economia che con il suo movimento En Marche, avanza nei sondaggi.

Dopo aver dato del filo da torcere al Partito Socialista decidendo di non partecipare alle primarie di sinistra,Macron inizia ad allarmare anche la destra francese.

En Marche ! présentera 577 candidats aux élections législatives. #LaMajoritéEnMarche pic.twitter.com/GPfVchlELy

— Emmanuel Macron (@EmmanuelMacron) 19 gennaio 2017

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Libia, sventato attacco alla sede della missione Onu a Tripoli: avviata un'inchiesta

Ungheria, Péter Magyar di Tisza: è chiaro che Mosca ha iniziato a interferire nelle elezioni

Elezioni in Corea del Sud: vince il liberale Lee Jae Myung