Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Kosovo: il "treno della discordia" fermato al confine ritorna a Belgrado

Kosovo: il "treno della discordia" fermato al confine ritorna a Belgrado
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Era diretto a Kosovska Mitrovica, il “treno della discordia”, decorato con la bandiera serba e la scritta in 21 lingue “Il Kosovo è Serbia”.

PUBBLICITÀ

Era diretto a Kosovska Mitrovica, il “treno della discordia”, decorato con la bandiera serba e la scritta in 21 lingue “Il Kosovo è Serbia”. Era partito sabato mattina da Belgrado. Quello previsto era il viaggio inaugurale dopo 18 anni di interruzione: a bordo politici, funzionari serbi e giornalisti oltre ai normali passeggeri. Il convoglio è stato fermato a Raska, ultima località serba prima del confine con Kosovo. Non è chiaro chi abbia dato l’ordine dello stop.
Il primo ministro serbo, Vucic, ha chiesto che il convoglio venisse fermato per evitare tensioni. Ma anche il presidente kosovaro, Hamci, ne aveva ordinato lo stop.

Kosovo welcomes freedom of movement for all people but will not stand still while Serbia provokes Kosovo with Milosevic's tactics

— Enver Hoxhaj (@Enver_Hoxhaj) 14 gennaio 2017

“Il Kosovo rispetta la libertà di movimento di persone e beni, ha scritto Hamci su Facebook. Ma l’ingresso di un treno con affissi slogan nazionalisti serbi, contrari alla costituzione kosovara, è totalmente inaccettabile. Inoltre ci sono passeggeri e alte cariche della Serbia su questo treno che non hanno il permesso di entrare nel Paese. Tutto quello che è illegale e che viola potenzialmente la sovranità del Kosovo dovrebbe essere evitato. Questo treno è l’ultima delle provocazioni e le autorità kosovare prenderanno immediati provvedimenti legali per fermarlo”
Il premier serbo gli ha risposto a stretto giro di posta: “Le autorità kosovare hanno mandato unità speciali armate al confine per arrestare il macchinista del treno e i passeggeri: inizialmente pensavamo fosse per arrogarsi una sorta di vittoria politica. Ma poi abbiamo realizzato che quello che vogliono è provocare un conflitto su larga scala”.

Questo tentativo di Belgrado di rimettere in funzione, 18 anni dopo il conflitto in Kosovo del 1998-99, la linea che collega la capitale serba a Kosovska Mitrovica nel nord del Kosovo, si è scontrata con la ferma opposizione di Pristina che ha visto in questo atto una seria provocazione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Serbia ripristina il treno Belgrado-Kosovo, a Pristina scoppia la protesta

Australia, Albanese accusa l'Iran di attacchi antisemiti: espulso l'ambasciatore di Teheran

Il Kosovo ha celebrato il 17esimo anniversario dell'indipendenza mentre affronta una crisi politica