Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Siria: Onu pronto a inviare una missione per indagare sull'attacco del 19 novembre

Siria: Onu pronto a inviare una missione per indagare sull'attacco del 19 novembre
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le Nazioni Unite hanno inviato in Siria una missione per indagare sull’attacco al convoglio umanitario che il 19 settembre nel Nord del Paese è costato la vita a 20…

PUBBLICITÀ

Le Nazioni Unite hanno inviato in Siria una missione per indagare sull’attacco al convoglio umanitario che il 19 settembre nel Nord del Paese è costato la vita a 20 persone. Washington aveva puntato il dito contro Mosca che aveva respinto le accuse.

“È una missione complicata perché l’accesso è molto difficile e sappiamo, naturalmente, che le prove possono essere manipolate o fatte sparire. Un attacco di questo tipo contro un convoglio umanitario costituisce senza alcun dubbio un crimine di guerra ed è fondamentale ottenere quante più informazioni possibile”, ha detto Jan Egeland, il consigliere speciale del segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon.

È stato un raid aereo a colpire il convoglio il 19 settembre: è stata questa la conclusione dell’inchiesta interna avviata subito dopo dall’Onu. Dall’inizio di novembre nessuno convoglio umanitario è arrivato a destinazione. L’Onu denuncia di nuovo la situazione di emergenza umanitaria nella parte orientale di Aleppo dove s’intensificano gli attacchi del governo di Damasco e dei suoi alleati. 250mila civili sono sotto assedio, senza generi alimentari né medicinali. Da martedì, almeno 65 civili sono morti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Operazione israeliana a Damasco: elicotteri e paracadutisti colpiscono una base militare siriana

La coalizione guidata dagli Stati Uniti in Siria avrebbe catturato il leader dell'Isis

Aperto il gasdotto Kilis-Aleppo: avviato il flusso di gas dalla Turchia alla Siria