Nato-Russia: Putin "minaccia russa è immaginaria, creata perché vantaggiosa"

Nato-Russia: Putin "minaccia russa è immaginaria, creata perché vantaggiosa"
Di Salvatore Falco

L'alleanza atlantica si prepara a delineare una strategia militare anche nelle regioni di sud-est vicine alla Crimea

La Nato dà il via libera al dispiegamento di quattro battaglioni nelle Repubbliche baltiche e in Polonia. Il segretario generale dell’alleanza atlantica, Jens Stoltenberg, parla di sforzo per un rapporto collaborativo con la Russia, mentre si prepara a delineare una strategia militare anche sulle regioni di sud-est vicine alla Crimea.

Da Sochi arriva la replica di Vladimir Putin. Il presidente sostiene che la minaccia russa è diventata come un marchio inventato dall’Occidente.

“Vengono create ogni volta nuove minacce immaginarie, come la cosiddetta minaccia militare russa – ha detto Putin intervenendo al forum Valdaj organizzato a Sochi – È naturalmente molto vantaggioso, perché si può chiedere l’aumento dei bilanci militari ai propri Paesi, chinarsi all’interesse di alcune superpotenze o allargare la presenza della NATO con infrastrutture e unità militari vicino ai nostri confini”.

Il Regno Unito ha, intanto, annunciato il dispiegamento di 800 militari – 150 più di quanto previsto in un primo momento – in Estonia e aerei Typhoon in Romania per quattro mesi.

Londra e Bucarest sono anche nel battaglione dispiegato in Polonia sotto comando statunitense. Il contingente italiano è stato destinato alla Lettonia.

Notizie correlate