Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Russia rinuncia allo scalo a Ceuta per le navi militari dirette in Siria

La Russia rinuncia allo scalo a Ceuta per le navi militari dirette in Siria
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Sembra passata la tempesta diplomatica su Ceuta.

PUBBLICITÀ

Sembra passata la tempesta diplomatica su Ceuta. A seguito delle pressioni della Nato e dell’Europa, Mosca ha rinunciato ad uno scalo di rifornimento nell’enclave spagnola per la sua flotta di navi dirette in Siria.

Una flotta guidata dalla portaerei Kuznetsov e che viene considerata l’apripista per una ulteriore escalation delle operazioni militari russe in Siria.

L’incidente avviene una settimana dopo che i Paesi membri dell’Unione Europea avevano definito “crimini di guerra” i bombardamenti russi in appoggio alle forze armate del regime di Damasco.

La rinuncia della Russia arriva dopo che il Ministero degli Esteri spagnolo aveva ufficialmente chiesto all’ambasciata russa chiarimenti sul possibile coinvolgimento della flotta nei bombardamenti di Aleppo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il presidente catalano Illa incontra Puigdemont a Bruxelles: passi avanti verso distensione rapporti

Premier Sánchez: "Serve patto di Stato per il clima. Dimissioni? Resto per guidare la Spagna"

Aiuti a Gaza, la Global Sumud Flotilla rientra in porto a Barcellona per maltempo