Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Calcio: a Madrid di scena il World Football Summit

Calcio: a Madrid di scena il World Football Summit
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Madrid ospita il più grande vertice del mondo calcistico, un evento in cui sono coinvolti i principali attori di questo sport per due giorni: club, professionisti, organizzazioni internazionali di rif

PUBBLICITÀ

Madrid ospita il più grande vertice del mondo calcistico, un evento in cui sono coinvolti i principali attori di questo sport per due giorni: club, professionisti, organizzazioni internazionali di riferimento (come la UEFA o la FIFA), gli sponsor, i media, un incontro in cui verrà discusso il futuro del settore calcio.

:::

Al World Football Summit partecipano oltre 80 aziende e 1200 persone.

Presente, tra gli altri, anche Rick Parry, già Amministratore Delegato del Liverpool e capo della Football Association, attualmente membro dell’organo di controllo finanziario dell’UEFA.

Parry parla dell’arrivo dei molti imprenditori provenienti dall’Asia, che investono nei club europei.

Rick Parry: “Una questione complessa, da un lato giungono soldi, così necessari per i club, e i relativi pericoli di spreco che ne conseguono; dall’altro, naturalmente, c‘è la possibilità di raggiungere un numero enorme di fan: la Cina annovera 1,3 miliardi di persone, l’India pure, e si sa, un gran numero di persone accresce l’interesse per il calcio. Questi sono i Paesi che rappresentano davvero la prossima grande frontiera”.

:::

Interrogato sul perchè nelle competizioni europee i club inglesi sono indietro rispetto alle squadre spagnole, Parry espone il suo punto di vista.

Rick Parry: “Anche se la Premier League genera molti più ricavi rispetto agli altri campionati negli ultimi anni, spende il doppio delle altre Leghe in termini di salari. Sono effettivamente diminuiti i successi in campo europeo, il che in un certo senso è un po’ un mistero, d’altro canto credo che parte della ragione risieda nel fatto che la Premier League è molto competitiva, davvero difficile, ogni partita è una sfida”.

:::

La distribuzione dei diritti televisivi e le sue conseguenze, il ruolo del calcio come agente di sviluppo sociale, le donne come parte fondamentale dello sviluppo calcistico sono i principali temi toccati nelle discussioni della prima giornata.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Mondiale per Club, sindacato francese dei calciatori attacca la Fifa: troppe partite e poco riposo

Blatter e Platini scagionati per la seconda volta nel caso di corruzione della Fifa

Superlega contro UEFA: e ora cosa succederà?