Auto: chiudono stabilimenti Ford in Australia, nel 2017 tocca a Toyota e Holden

Auto: chiudono stabilimenti Ford in Australia, nel 2017 tocca a Toyota e Holden
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

La Ford dice addio all’Australia.

PUBBLICITÀ

La Ford dice addio all’Australia. La casa automobilistica chiude i due impianti vicino Melbourne mettendo fine a 91 anni di attività.

Una decisione presa nel 2013, quando il governo conservatore mise fine all’assistenza finanziaria e che lascia senza lavoro circa 600 dipendenti.

L’ultima auto – una XR6 blu – è uscita dallo stabilimento di Broadmeadow questo venerdì: “L’emozione è stata così forte che è stata difficile da nascondere – racconta Dave Smith, rappresentante sindacale dei lavoratori metalmeccanici – Questi operai sono professionisti di grande qualità e hanno costruito auto di qualità in questo paese per molti, molti anni”.

È la fine di un simbolo radicato in Australia, specie grazie ai modelli concepiti per le dure condizioni locali, la Falcon e la Territory.

Altre due grandi case che producono in Australia, la Holden, sussidiaria della General Motors, e la Toyota, chiuderanno i battenti l’anno prossimo.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

"The Golden Age of Rally": non solo bolidi, a Torino in mostra anche la cultura dell'automobile

Renault: cessione totale delle partecipazioni russe a Mosca

Emissioni "taroccate", perquisizioni a Magneti Marelli e Suzuki: un nuovo "Dieselgate?"