Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Judo Grand Prix Zagreb 2016: assegnate cinque medaglie d'oro

Judo Grand Prix Zagreb 2016: assegnate cinque medaglie d'oro
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Judo Grand Prix, in corso di svolgimento a Zagabria, prima giornata: nella categoria donne -57 kg, successo della transalpina Benarroche, che batte la russa…

PUBBLICITÀ

Judo Grand Prix, in corso di svolgimento a Zagabria, prima giornata: nella categoria donne -57 kg, successo della transalpina Benarroche, che batte la russa Mezhetckaia.

Terza piazza per l’altra russa Golomidova e la britannica Livesey.

Tra le signore -52 kg, su tutte la polacca Karolina Pienkowska, brava ad avere la meglio sulla kosovara Krasniqi.

Medaglia di bronzo per la statunitense Delgado e la britannica Edwards.

Ed ancora, -48 kg: qui a vincere è la serba Nikolic, la quale in finale supera la resistenza dell’israeliana Noa Minsker.

Bronzo per la kosovara Kelmendi e la francese Mounier.

Women's podiums from day 1 of #JudoZagreb2016

-48kg, -52kg and -57kg pic.twitter.com/1JvU2JHmyg

— #JudoZagreb2016 (@IntJudoFed) 23 septembre 2016

Nella categoria uomini -60 kg, invece, vittoria del transalpino Manquest, che in finale sconfigge il russo Mshvidobadze.

Medaglia di bronzo per lo spagnolo Gomis e l’altro francese Revol.

Per chiudere, categoria -66 kg: qui il successo se lo aggiudica lo sloveno Jereb, davanti all’israeliano Shmailov.

Terzo gradino del podio per il russo Abdulzhalilov e l’altro israeliano Flicker.

L’azione del giorno è lo strabiliante ippon messo a segno dall’israeliano Flicker nella semifinale vinta contro Vieru.

La foto del giorno, infine, è data dal bronzo conquistato dalla 25enne debuttante kosovara Kelmendi, cugina dell’omonima campionessa olimpionica.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Mondiale per Club, sindacato francese dei calciatori attacca la Fifa: troppe partite e poco riposo

Judo, Gande Slam di Parigi: un inizio incredibile per il 2025

Didier Deschamps lascerà la nazionale francese nel 2026