Il mandato, che già non ha limiti di ripetizione, passerebbe da 5 a 7 anni. Il presidente potrebbe indire le elezioni in ogni momento
Aliyev vuole legittimare il suo strapotere
Caucasus Civil Initiative Center
Lunedì in Azerbaigian si vota per un referendum che potrebbe estendere ancora di più i poteri del presidente.
La consultazione popolare chiede agli elettori di esprimersi, tra l’altro, sul passaggio della durata di un mandato da 5 a 7 anni e sull’attribuzione al capo dello stato della possibilità di sciogliere il parlamento e di indire elezioni in ogni momento.
Per il deputato Samad Seyidov :
Queste modifiche, se approvate, porteranno maggiore stabilità al paese e dunque un maggiore dinamismo economico e sviluppo.
Presidente a vita
Ilham Alijev è presidente ininterrottamente dal 2003 ed è stato rieletto ancora nel 2013.
Sette anni fa aveva ottenuto, già allora con un voto popolare, la cancellazione della norma sul limite dei mandati. In pratica può già resare presidente a vita, ma questo referendum gli concede ulteriori poteri.
Dice Emin Aslanov , del Caucasus Civil Initiative Center:
In pratica il presidente aveva già tutti i poteri, ma aveva qualche limite legislativo da rispettare. Con questa consultazione vuole cancellare anche gli ultimi paletti al suo strapotere e legittimare tutto quello che ha già ottenuto.
Il Consiglio d’Europa è fra le istanze internazionali che hanno espresso preoccupazione.
Il paese è già ora governato con il pugno di ferro. Le manifestazioni di piazza sono bandite, le opposizioni vengono perseguitate, così come la stampa indipendente.
Il 17 settembre diversi partecipanti a una dimostrazione contro il referendum sono stati arrestati.