Crisi subprime: Usa chiedono 14 mld a Deutsche Bank "non pagheremo cifra così alta"

Crisi subprime: Usa chiedono 14 mld a Deutsche Bank "non pagheremo cifra così alta"
Di Salvatore Falco Agenzie:  Reuters
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

Titolo crolla a Francoforte, attesa controproposta tedesca

Deutsche Bank non intende pagare un risarcimento da 14 miliardi di dollari agli Stati Uniti. La Banca tedesca reagisce così alla richiesta del Dipartimento di Giustizia americano per chiudere un’indagine relativa ai mutui subprime.

Il problema con le autorità di Washington riguarda un contenzioso su titoli legati a mutui immobiliari risalenti alla crisi finanziaria del 2007-2008 e che coinvolge anche altre banche.

“Deutsche Bank non può pagare 14 miliardi di dollari. Ha stanziato solo 5,5 miliardi per risolvere i contenziosi in essere. Ma io sono sicuro che la multa non sarà così alta – l’analista di Baaderbank, Robert Halver – Perché le sentenze che hanno visto coinvolte altre banche sono significativamente più basse. 5 miliardi di euro è già abbastanza, ma il problema è che ci sono altri processi in corso. E costeranno soldi”.

L’istituto di Francoforte si aspetta che le trattative portino ad un esito simile a quello di banche coinvolte in altri contenziosi, con multe ben più basse.

In attesa della controproposta tedesca, il titolo della Deutsche Bank ha vissuto un venerdì mattina nero, aprendo le contrattazioni con un meno 7% e restando in territorio negativo.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Da potenza mondiale a economia in difficoltà. Che cosa è successo alla Germania?

"California Forever": i miliardari della Silicon Valley e la loro Smart City dei sogni

Il governo tedesco dice sì alla cannabis per uso "ricreativo": serve l'approvazione del Bundestag