Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Brasile: destituito il presidente della Camera che avviò l'impeachment contro Rousseff

Brasile: destituito il presidente della Camera che avviò l'impeachment contro Rousseff
Diritti d'autore 
Di Eri Garuti
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In Brasile, il presidente della Camera Eduardo Cunha, che aveva dato il via alla procedura per la destituzione di Dilma Rousseff, è stato estromesso dal Parlamento per aver mentito sui suoi conti…

PUBBLICITÀ

In Brasile, il presidente della Camera Eduardo Cunha, che aveva dato il via alla procedura per la destituzione di Dilma Rousseff, è stato estromesso dal Parlamento per aver mentito sui suoi conti all’estero.
Ben 450 deputati su 470 hanno scelto di far decadere il mandato di Cunha, alleato del nuovo capo di Stato, Michel Temer.

“Sto pagando il prezzo di aver guidato l’impeachment” ha tuonato Cunha. “Tutti lo sanno e nessuno potrà togliermi questo merito. È il prezzo che sto pagando perché il Brasile si liberi del Partito dei Lavoratori. Questa è la grande verità.”

Prima del voto Ivan Valente, della sinistra sostenitrice di Rousseff, ha dichiarato: “Eduardo Cunha è corrotto e deve essere estromesso per far prevalere la giustizia contro l’impunità. In memoria dello spettacolo deplorevole del voto del 17 aprile per l’impeachment di Dilma Rousseff, lo voglio gridare qui. Fuori Cunha! Fuori Cunha! Corrotto!”

Cunha, che è indagato per corruzione nello scandalo dei fondi neri Petrobras, dopo aver perso le sue prerogative potrebbe essere arrestato.

Dilma Rousseff aveva sostenuto che la procedura di impeachment contro di lei era stata una vendetta di Cunha perché il Partito dei Lavoratori aveva rifiutato di metterlo al riparo dall’indagine della Commissione etica.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Brasile, il presidente Lula operato per emorragia intracranica

Brasile, nel giorno dell’Indipendenza il Paese si divide: cortei pro e contro Bolsonaro

Premier Sánchez: "Serve patto di Stato per il clima. Dimissioni? Resto per guidare la Spagna"