Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Venzia: Leone d'oro al film "The Woman who left" di Lav Diaz

Venzia: Leone d'oro al film "The Woman who left" di Lav Diaz
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

4 ore di cinema in bianco e nero con una sequela di piani fissi, ma ai giudici è piaciuto the woman who left, del filippino Lav Diaz che ha vinto il leone d’oro alla73esima mostra del cinema di…

PUBBLICITÀ

4 ore di cinema in bianco e nero con una sequela di piani fissi, ma ai giudici è piaciuto the woman who left, del filippino Lav Diaz che ha vinto il leone d’oro alla73esima mostra del cinema di Venezia.

La giuria, presieduta da Sam Mendes, lo ha preferito agli altri diciannove lungometraggi in concorso. Una scelta che susciterà polemiche visto che la pellicola non sembra possa avere un grande successo al botteghino.

Il Leone d’argento per la miglior regia è stato consegnato ex aequo ad Andrei Konchalovsky per il film “Paradise” e ad Amat Escalante per il film “La region salvaje”.

Un film di fantasmi, Paradise, di utopiche speranze e di crisi esistenziali.

Un solo premio per l’Italia, l’Orizzonti come miglior film, vinto da “Liberami”, il film documentario sull’esorcismo in Sicilia oggi, diretto da Federica Di Giacomo. Niente da fare, quindi, per i tre film in concorso.

Le Coppe Volpi, dedicate alla miglior attrice e al migliore attore, sono andate rispettivamente ad Emma Stone (“La la land” di Damien Chazelle) e Oscar Martinez (“El ciudadano ilustre” di Mariano Cohn e Gastón Duprat).

Tutti i premi

Leone d’argento Gran premio della Giuria: Nocturnal Animals di Tom Ford

Leone d’argento per la miglior regia: Amat Escalante per il film La Region Salvaje (The Untamed) (Messico, Danimarca, Francia, Germania, Norvegia, Svizzera) ex aequo con Andrei Konchalovsky per il film Paradise (Federazione Russa, Germania).

Coppa Volpi per la miglior interpretazione femminile: Emma Stone per il film La La Land di Damien Chazelle (Usa).

Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile: Oscar Martinez nel film El Ciudadano ilustre di Mariano Cohn e Gaston Duprat (Argentino, Spagna).

Migliore sceneggiatura: Noah Oppenheim per il film “Jackie” di Pablo Larrain (Regno Unito).

Premio speciale della giuria: “The Bad Batch” di Ana Lily Amirpur (Usa).

Premio Marcello Mastroianni per la miglior attrice emergente: Paula Beer nel film “Frantz” di Francois Ozon (Francia).

Sezione Orizzonti

Miglior film: “Liberami” di Federica Di Giacomo

Migliore regia: Il premio è andato al film “Home” di Fien Troch.

Il Leone del futuro – Venezia Opera Prima Luigi De Laurentiis: The Last of Us (Akher Wahed Fina) di Ala Eddine Slim (Tunisia, Qatar, Emirati Arabi Uniti, Libano).

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

"La voce di Hind Rajab" scuote la Mostra del Cinema di Venezia: applausi per 24 minuti

Pordenone proclamata Capitale italiana della cultura 2027, il sindaco: "Sorprenderemo l'Italia"

I registi di 'Voice of Hind Rajab' condannano la 'disumanizzazione' a Gaza