Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Calais: incontro tra i ministri dell'Interno di Francia e GB

Calais: incontro tra i ministri dell'Interno di Francia e GB
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Una questione spinosa era al centro dell’incontro di oggi a Parigi tra il ministro dell’Interno, Cazeneuve e la collega britannica, Amber Rudd.

PUBBLICITÀ

Una questione spinosa era al centro dell’incontro di oggi a Parigi tra il ministro dell’Interno, Cazeneuve e la collega britannica, Amber Rudd. La tensione ruota attorno all’ipotesi di revisione dell’accordo sui migranti a Calais da parte della Francia:l’idea è dare la possibilità ai profughi di presentare la richiesta di asilo al Regno Unito quando si trovano ancora nel territorio francese. Una proposta che alla Gran Bretagna non piace per niente ma che il candidato della destra alle presidenziali di aprile, Nicolas Sarkozy, usa in campagna elettorale chiedendo a Londra che si occupi della questione in maniera preventiva.

“Per tutti coloro che sono qui a Calais e che vogliono andare in Inghilterra, è bene che gli inglesi preparino i documenti in Inghilterra. Non è in Francia che possiamo occuparci delle autorizzazioni per entrare in Inghilterra”.

Più di mille poliziotti francesi pattugliano già le strade nei pressi dell’entrata del porto di Calais e dell’Eurotunnel, circondate di filo spinato. Secondo dati ufficiali oltre 27mila migranti sono stati arrestati negli ultimi tre anni per essere entrati illegalmente nel Regno Unito, con un aumento del 25% registrato tra il 2013 e il 2015.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia: da Sangatte alla bidonville di Calais.

Francia, due giornalisti accusati di collusione con il Partito Socialista contro Rachida Dati

Lesbica e molestata, preside si uccide: il ministero dell'Istruzione francese apre un'inchiesta amministrativa