Terremoto in Myanmar, gravemente danneggiata la valle dei templi

Terremoto in Myanmar, gravemente danneggiata la valle dei templi
Di Debora Gandini

In Myanmar distrutti dal sisma oltre 187 pagode. Danneggiata gravemente la valle dei templi birmana

Sono ingenti i danni provocati dal terremoto accaduto in Myanmar poche ore dopo il violento sisma nel centro Italia. Il bilancio parla di quattro morti e oltre 187 pagode distrutte. In frantumi lo straordinario sito di Bagan, patrimonio dell’Umanità Unesco.

"Il Giappone e la Cina hanno già dato la loro dispobilità a fornire aiuti al Myanmar."

Htin Kyaw Presidente del Myanmar

Il presidente del Myanmar Htin Kyaw in visita nell’antica capitale del paese ha dichiarato che bisogna prendersi cura delle antiche pagode dell’11esimo e del 12esimo secolo in tutti i modi possibili, aggiungendo che il Giappone e la Cina hanno già dato la loro dispobilità a fornire aiuti.



Fotoğraf: AA


L’epicentro della scossa di magnitudo 6,8, che ha colpito una zona scarsamente popolata della Birmania, è stata avvertita fino in Thailandia, India e Bangladesh. E a Bagan le foto scattate dai turisti presenti sul posto hanno fatto il giro della rete.

“La maggior parte dei templi sono rimasti danneggiati dal terremoto, siamo molto tristi per questo. Allo stesso tempo siamo felici di essere sani grazie alle misure di sicurezze messe in atto. Abbiamo capito il perché non è possibile salire fino alla cima delle pagode”, fa notare un turista francese.

La splendida valle dei templi birmana, con i suoi monumenti buddhisti e le oltre 4mila pagode, era già stata gravemente danneggiata da un fortissimo sisma nel 1975. Ora molti siti turisti sono stati chiusi per precauzione.



Fotoğraf: REUTERS/Soe Zeya Tun

Notizie correlate