ONU: in Siria sono state usate armi chimiche

In Siria sono state usate armi chimiche. La conferma arriva da un rapporto presentato alle Nazioni Unite. Dopo un anno di indagini, 24 inquirenti hanno stabilito che gli elicotteri del regime di Damasco nell’aprile del 2014 e nel marzo 2015 hanno sparso del cloro su due località della provincia di Idlib: Talmanes e Sarmin.
Nelle 95 pagine che compongono il documento si legge che anche il sedicente Stato Islamico ha fatto ricorso ad armi chimiche: nell’agosto 2015 a Marea, nel governatorato di Aleppo impiegò della iprite, più comunemente nota come gas mostarda.
La Missione di Inchiesta Congiunta, creata dall’ONU e dall’“Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche”:https://www.opcw.org/, ha preso in esame nove presunti attacchi chimici ma per gli altri sei, attribuiti a Bashar al-Assad, non è riuscita a raccogliere informazioni sufficienti per inchiodare alla proprie responsabilità il presidente siriano.
Le armi chimiche sono classificate dalle Nazioni Unite come armi di distruzione di massa, e la loro produzione e stoccaggio sono stati messi al bando dalla Convenzione sulle armi chimiche del 1993.