Yemen: l'Onu condanna l'attacco all'ospedale di Medici senza frontiere

Yemen: l'Onu condanna l'attacco all'ospedale di Medici senza frontiere
Di Euronews

In Yemen la coalizione militare araba guidata dall’Arabia Saudita ha effettuato un nuovo bombardamento che ha ucciso almeno 9 civili nella parte est di Sanaa.

In Yemen la coalizione militare araba guidata dall’Arabia Saudita ha effettuato un nuovo bombardamento che ha ucciso almeno 9 civili nella parte est di Sanaa. Questo è il terzo attacco da sabato scorso che colpisce obiettivi civili. Nel nord dello Yemen è salito, intanto, a 14 il bilancio delle vittime del raid aereo che ha preso di mira lunedì un ospedale di Medici senza frontiere.

Ban Ki-moon ha condannato l’attacco e ha invitato tutte le parti a porre fine alle ostilità e trovare una soluzione negoziata. “Il segretario generale delle Nazioni unite ha osservato che le parti in conflitto in Yemen hanno danneggiato o distrutto oltre 70 strutture sanitarie, tra cui tre cliniche di Medici Senza Frontiere. È profondamente turbato dall’intensificarsi dei raid aerei, dei bombardamenti e dei combattimenti sul terreno soprattutto nelle aree abitate”, ha detto Alessandra Vellucci, direttrice del Servizio Informativo delle Nazioni Unite.

Secondo le Nazioni Unite, almeno 6.400 persone, per lo più civili, sono state uccisi nella guerra civile iniziata nel settembre del 2014 quando gli Houthi – fedeli al deposto presidente Ali Abdullah Saleh – si sono impadroniti di Sanaa. 2,8 milioni gli sfollati interni.

Notizie correlate