Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Rio 2016: le reazioni dei primi medagliati

Rio 2016: le reazioni dei primi medagliati
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Beslan Mudranov ha fatto tornare il sorriso ai russi, travolti negli ultimi mesi dallo scandalo doping, regalando al suo Paese la prima medaglia a Rio de…

Beslan Mudranov ha fatto tornare il sorriso ai russi, travolti negli ultimi mesi dallo scandalo doping, regalando al suo Paese la prima medaglia a Rio de Janeiro. Il judoka si è messo al collo l’oro trionfando nella categoria -60kg e mantenendo così il titolo olimpico in Russia, dopo il successo a Londra del connazionale Galstyan.
Cosa significa per un atleta essere il primo a conquistare una medaglia per la propria nazione?

“Inizio a realizzare solo ora cosa sono riuscito a fare e il fatto che si tratti della prima medaglia russa. Spero proprio che questo possa spingere i miei compagni a dare il massimo”.

La prima medaglia in assoluto di queste Olimpiadi è finita nelle mani di Virginia Thrasher, oro nella carabina 10 metri femminile.

“Sapevo che stavo lottando per una medaglia ed era una sensazione bellissima, ovviamente. Ma ho dovuto scacciare quel pensiero e concentrarmi. Quando ho capito che la finale era terminata e che avevo vinto… beh, mi sono sentita orgogliosa. Ho iniziato i Giochi in modo positivo per il mio Paese”.

E pensare che la 19enne statunitense praticava pattinaggio di figura, prima di cambiare radicalmente per il tiro a segno, in seguito a una battuta di caccia con il nonno.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Putin avverte: missili Tomahawk a Kiev potrebbero danneggiare i legami con Trump

Guerra in Ucraina, l'analisi: colpire industria petrolifera della Russia è la strategia più efficace

Morte Alexei Navalny, dopo i test eseguiti all'estero la vedova rivela: "È stato avvelenato"