Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Brexit, la Premier Sturgeon minaccia il veto del Parlamento scozzese

Brexit, la Premier Sturgeon minaccia il veto del Parlamento scozzese
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La questione non è più l’indipendenza in sè: la priorità è proteggere la Scozia dai danni arrecati dalla Brexit.

PUBBLICITÀ

La questione non è più l’indipendenza in sè: la priorità è proteggere la Scozia dai danni arrecati dalla Brexit. Il Primo Ministro scozzese Nicola Sturgeon ha ventilato la possibilità che il Parlamento di Edimburgo blocchi la Brexit, opponendo il veto al risultato del referendum di giovedì 23 giugno.

“Può anche darsi che non divenga subito operativa, ma questa decisione rappresenta l’esperienza più dannosa che il Regno Unito abbia vissuto dalla fine della Seconda Guerra Mondiale e io non voglio che la Scozia ne paghi le conseguenze” ha detto Sturgeon. “Che io sia per l’indipendenza non è un segreto per nessuno, ma non parto dal presupposto che la priorità sia l’indipendenza. La priorità è proteggere la Scozia. E se per farlo dobbiamo mettere in conto l’indipendenza, allora dobbiamo assolutamente darci i mezzi per poterlo fare” ha ribadito.

Parole che sono in primis un modo per fare pressione: i deputati scozzesi hanno il diritto di esprimere un consenso sulle decisioni prese da Londra se queste hanno conseguenze dirette sulla Scozia. Ma secondo gli esperti un veto è tecnicamente impossibile. Gli scozzesi hanno massicciamente respinto la Brexit con il 62% dei contrari.

Nicola Sturgeon says Scottish Parliament could veto Brexit after EU referendum https://t.co/VA9gipaaLo

— The Independent (@Independent) 26 giugno 2016

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Perché la Corte costituzionale ha bocciato il referendum abrogativo sull'autonomia differenziata

Moldova, vince di poco il sì al referendum su adesione all'Ue: Sandu al ballottaggio per presidenza

Referendum Ue in Moldova, posta in gioco alta: il Cremlino mobilita soldi e propaganda