Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Tusk risponde a Johnson sulla Brexit: fuori dall'unione, il caos

Tusk risponde a Johnson sulla Brexit: fuori dall'unione, il caos
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

A fine giugno, a votare sì o no alla Brexit saranno i britannici, ma la campagna coinvolge sempre di più anche Bruxelles. Il presidente del

PUBBLICITÀ

A fine giugno, a votare sì o no alla Brexit saranno i britannici, ma la campagna coinvolge sempre di più anche Bruxelles.

Il presidente del consiglio europeo Donald Tusk ha avvertito: fuori dall’unione c‘è il caos e ha definito così l’ultima provocazione dell’ex sindaco di Londra Boris Johnson, che aveva paragonato gli obiettivi dell’Unione europea a quelli di Hitler:
Non posso rimanere in silenzio, argomenti così assurdi dovrebbero essere ignorati se non fossero avanzati da uno dei più influenti politici della maggioranza di governo di Londra. Boris Johnson ha superato i limiti di un discorso razionale, dimostrando amnesia politica.

L’aspirante leader dei conservatori britannici non se ne cura. E anzi rilancia, usando ancora toni accesi nella sua campagna per l’uscita del Regno unito dall’Unione europea:

Possiamo riprenderci il nostro paese e il suo governo. Il 23 giugno esorto tutti a fare campagna e a votare per la libertà, per l’indipendenza e per la democrazia. E che il 24 gugno sia il giorno dell’indipendenza della Gran Bretagna!

David Cameron si è schierato per il no alla Brexit e sa che sul referendum si gioca il suo futuro politico, minacciato proprio da Johnson. Così anche il premier britannico è passato ai toni drammatici, nei giorni scorsi ha definito la Brexit una ‘minaccia per la pace in Europa’.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Perché la Corte costituzionale ha bocciato il referendum abrogativo sull'autonomia differenziata

Moldova, vince di poco il sì al referendum su adesione all'Ue: Sandu al ballottaggio per presidenza

Referendum Ue in Moldova, posta in gioco alta: il Cremlino mobilita soldi e propaganda