Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Chernobyl, verità in differità

Chernobyl, verità in differità
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Trenta anni fa, la tragegia nucleare di Chernobyl. Commemorazione, bilanci, prospettive. I servizi di diverse televisioni europee

PUBBLICITÀ

Chernobyl, 30 anni sono trascorsi dal peggior incidente nucleare che il mondo ricordi.

Martedì scorso, l’Ucraina ne ha commemorato le vittime. Meno di cento le vittime dirette dell’esplosione, migliaia, secondo stime poco precise, i morti e i malati legati alle radiazioni che hanno contaminato 3/4 dell’Europa.
La televisione Svizzera Romanda ha ricordato quei momenti.

I dati ufficiali si riferiscono ai morti il giorno stesso dell’esplosione, o subito dopo, migliaia sono i decessi dovuti all’esplosione nei mesi e negli anni successivi.
Cherbobyl resta il più grave incidente del nucleare civile e anche una delle peggiori menzogne della storia.
Facciamo il punto con France 3.

Fondata nel 1970, Prypiat dista 3 chilometri da Chernobyl. All’epoca èun fiore all’occhiello sovietico ed è stata pensata per ospitare i lavoratori della centrale.
Oggi città fantasma. Rai 3 è ritornata.

Chernobyl resta comunque un sito pericoloso, il vecchio sarcofago mostra i segni del tempo uno nuovo è in fase di finalizzazione. Le istituzioni internazionali finanziono l’opera con circa 130 milioni di euro.

Il servizio della spagnola TVE.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ucraina: ex presidente del parlamento ucciso in un agguato a Leopoli

Nuovi attacchi russi in Ucraina con missili e droni, almeno due morti e 33 feriti nella notte

Più di un milione di persone in Ucraina hanno bisogno di essere evacuate dalle zone del fronte