Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Egitto: protesta contro il presidente al-Sisi, fermata una trentina di giornalisti

Egitto: protesta contro il presidente al-Sisi, fermata una trentina di giornalisti
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

“Il popolo vuole abbattere il regime”: lo hanno scandito i manifestanti egiziani al Cairo denunciando la politica repressiva del presidente Al-Sisi

PUBBLICITÀ

“Il popolo vuole abbattere il regime”: lo hanno scandito i manifestanti egiziani al Cairo denunciando la politica repressiva del presidente Al-Sisi. La protesta, scatenata dalla controversa restituzione di due isole del Mar Rosso all’Arabia Saudita, coincide con il giorno dell’anniversario del ritiro di Israele dal Sinai.

La capitale era blindata da polizia ed esercito, utilizzati i lacrimogeni per disperdere i manifestanti. Fermati una trentina di giornalisti egiziani e quattro francesi. Questi ultimi sono stati rilasciati come quasi tutti i reporter locali.

Al-Sisi aveva avvertito che i raduni sarebbero stati impediti e nel giro di quattro giorni prima della protesta ha fatto arrestare decine di oppositori. Il presidente è accusato di reprimere la dissidenza usando la polizia. Il ruolo di quest’ultima nell’arresto di Giulio Regeni, il ricercatore italiano trovato morto a febbraio, è stato sottolineato dall’agenzia Reuters che ha suscitato l’ira del Cairo e l’irritazione di una presentatrice egiziana che ha affermato di “essere stufa” del caso Regeni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Sale la tensione in Indonesia: proteste si diffondono in altre città dopo la morte di un corriere

Ungheria, Péter Magyar di Tisza: è chiaro che Mosca ha iniziato a interferire nelle elezioni

Proteste al porto greco di Volos contro crociera di turisti israeliani: tensioni con la polizia