Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

FBI: "Decriptare l'Iphone è costato caro ma ne è valsa la pena"

FBI: "Decriptare l'Iphone è costato caro ma ne è valsa la pena"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L’FBI ha dribblato Apple ma decriptare l’IPhone 5 di uno dei killer di San Bernardino, creando un precedente in fatto di sicurezza e privacy è

PUBBLICITÀ

L’FBI ha dribblato Apple ma decriptare l’IPhone 5 di uno dei killer di San Bernardino, creando un precedente in fatto di sicurezza e privacy è costato caro.

Ospite a Londra dell’Aspen Security Forum il direttore dell’FBI James Comey ha dato qualche indizio per valutare il valore in denaro dell’operazione.

Moderatrice: “Quanto avete pagato per questo software?”.

Comey: “Molto”

Moderatrice: “Veramente?”

Comey: “Diciamo che è più di ciò che io guadagnerò nei prossimi sette anni e 4 mesi di lavoro, di sicuro. Ma secondo me ne è valsa la pena”.

Apple aveva chiuso la porta ai federali, convinta che permettere il decriptaggio dei suoi telefoni significhi arretrare sui diritto alla privacy di tutti coloro che li posseggono. Il braccio di ferro tra l’azienda di Cupertino e l’FBI ha accesso il dibattito negli Stati Uniti. Nel Paese sono circa 16 milioni gli IPhone 5 in circolazione che funzionano con il finora impenetrabile software IOS 9.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

FBI: "Decriptare l'Iphone è costato caro ma ne è valsa la pena"

L'Fbi perquisisce la casa di John Bolton, ex consigliere di Trump per la sicurezza nazionale

Manifestanti pro-Ucraina scendono in strada durante il discorso di Trump sullo Stato dell'Unione al Congresso