Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Terremoto in Ecuador: Onu avvia ponte aereo d'emergenza, oltre 400 le vittime

Terremoto in Ecuador: Onu avvia ponte aereo d'emergenza, oltre 400 le vittime
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Correa: "ci vorranno anni per ricostruire"

Il titolare di un hotel viene estratto vivo dalle macerie dell’edificio a Portovejo, in Ecuador. È uno dei pochi dispersi ritrovati in vita dopo oltre 48 ore dal sisma di magnitudo 7.8 gradi che ha colpito la costa pacifica del Paese latino americano e che sta assumendo le dimensioni di una vera tragedia nazionale. In precedenza, nella stessa città, i soccorritori avevano estratto 7 cadaveri dalle macerie.

Il bilancio del sisma, ancora provvisorio, è di 413 morti e più di 2.500 feriti. Intere località sono state rase al suolo, “ci vorranno anni per ricostruire – ha detto il Presidente, Rafael Correa – e costerà miliardi di dollari”.

L’Alto Commissariato Onu per i Rifugiati ha avviato un’operazione di distribuzione di aiuti via aerea. Porterà beni di prima necessità, oltre a tende, teli di plastica, set da cucina e zanzariere per arginare il rischio causato dal virus Zika.

L’Unicef ha fornito 20.000 compresse per la potabilizzazione dell’acqua a Pedernales, una cittadina costiera di poco più di 40 mila abitanti che è stata praticamente rasa al suolo dalle scosse.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ecuador, il presidente Noboa estende lo stato di emergenza

Proteste per l'aumento dei prezzi del carburante gettano l'Ecuador in crisi politica

Tyler Robinson comparirà in tribunale per l'assassinio di Charlie Kirk