Una strada più verde davanti a noi?

Una strada più verde davanti a noi?
Diritti d'autore 
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Julián López Gómez, euronews: “I veicoli elettrici sono già una realtà. E la scienza ne sta esplorando le nuove frontiere per renderli più

Julián López Gómez, euronews: “I veicoli elettrici sono già una realtà. E la scienza ne sta esplorando le nuove frontiere per renderli più affidabili, più sicuri, più accessibili e anche più autonomi. E come vedrete in questo reportage gli scienziati europei non sono esattamente a corto d’idee per raggiungere tutti questi obiettivi. E allora allacciate le cinture e accompagnateci in un inatteso viaggio nella mobilità elettrica del futuro.

Alimentazione per macchine… e per umani

Julián López Gómez, euronews: “E per cominciare, un veicolo elettrico che secondo i suoi costruttori è stato progettato per soddisfare tutti i gusti. Non solo perché le sue batterie sono alimentate da queste cellule fotoelettriche, ma anche perché il veicolo stesso serve per… alimentare”.

Non troverete bagagli, nel retro di quest’auto, ma padelle e forni a microonde… w scienziati alle prese con attrezzature e ingredienti inaspettati, per questo prototipo sviluppato da un laboratorio italiano.

Julián López Gómez, euronews: “Che cos‘è questo veicolo?”
Pietro Perlo, direttore generale di Ifevs: “Questo è un veicolo elettrico ristorante. Volevamo dimostrare che con il solo uso del fotovoltaico potevamo percorrere la maggior parte dei chilometri e anche, quando il veicolo è fermo, alimentare la cucina per produrre cibi altrettanto ecologici”.

Il prototipo è stato progettato nell’ambito di un progetto di ricerca europeo che punta a esplorare modi innovativi di produrre veicoli elettrici urbani modulari leggeri.
Questo mini “ristorante mobile” è l’ultimo arrivato di una serie che include piccoli pick-up, furgoni e anche taxi.

Tutti questi veicoli si basano sugli stessi principi per tutto ciò che riguarda telaio, trasmissione e tecnologie energetiche.

Julián López Gómez, euronews: “Quali sono state le sfide tecniche ed elettroniche più importanti?”
Pietro Perlo, direttore generale di Ifevs: “Abbiamo sempre lo stesso telaio basato su un mix di acciai a super alta resistenza. Questo è un veicolo a quattro ruote motrici, quindi un motore davanti, un motore dietro, e ogni motore alimenta due ruote”.

Queste vetture modulari sono state progettate con elementi semplici per semplificare il montaggio e ridurre i costi. Ma dovranno rispondere alle stesse norme di sicurezza di qualunque altro veicolo sul mercato. Quindi i ricercatori hanno dovuto cercare nuove soluzioni.

Javier Romo García, ingegnere meccanico presso Cidaut: “Si tratta di veicoli molto piccoli, perciò lo spazio disponibile per assorbire energia è inferiore. La soluzione è stata quella di utilizzare acciai molto elastici, molto innovativi, dal comportamento diverso da quelli a cui siamo abituati, ma con il notevole vantaggio di assorbire più energia”.

I due motori dell’auto sono stati realizzati con magneti allo scopo di ridurre i costi. Secondo i costruttori, ogni motore trasmette alle ruote una frequenza di rotazione di 9 mila rivoluzioni al minuto.

Paul Minciunescu, ingegnere elettrico presso Icpe: “Per questo tipo di trazione elettrica i requisiti necessari sono fondamentalmente un’elevata efficienza, un’elevata densità di potenza e una velocità costante. È questo che abbiamo cercato di sviluppare. Il fatto che la macchina disponga di due motori presenta alcuni vantaggi. Due motori danno più flessibilità al veicolo, e ne migliorano le prestazioni di accelerazione. Questi sono i vantaggi principali”.

I ricercatori stanno ora testando l’affidabilità e l’ergonomia dei modelli.

In questi laboratori vengono poi studiati con attenzione dettagli come la visibilità, la manovrabilità, i sensori di bordo o la potenza di calcolo del computer.

Marco Ottella, ingegnere elettrico presso Bitron e coordinatore del progetto Plus-Moby: “Abbiamo creato un veicolo elettrico ultra tecnologico, quindi col massimo della tecnologia, che costa come una lavatrice e che è sicuro come un aereo. La sfida degli anni ’90 è stata quella di portare un telefonino in tutte le nostre tasche, la nostra sfida è quella di portare uno di questi veicoli in ciascuna delle case degli europei”

E mentre continuano a lavorare su test dai risultati talvolta appetitosi, i ricercatori si preparano al grande salto.

Julián López Gómez, euronews: “Quando pensate di produrre questo veicolo?”
Pietro Perlo, direttore generale di Ifevs: “L’idea di base è: dicci dove sei, noi arriviamo con pochi camion, che hanno i container, che all’interno hanno i robot pronti ad operare, e in pochi giorni sei in grado di produrre veicoli elettrici sicuri, affidabili, efficienti, che per la maggior parte vengono alimentati soltanto da energie rinnovabili”.

L’obiettivo è di cominciare a produrre i veicoli a livello industriale fra meno di due anni.

La sfida della sicurezza

Julián López Gómez, euronews: “Come garantire la sicurezza e allo stesso tempo l’affidabilità tecnica di tutti questi veicoli elettrici del futuro, e anche dei loro punti di ricarica? È una domanda alla quale gli scienziati europei cercano di dare una risposta da un sofisticato laboratorio nel nord dell’Italia”.

Nel laboratorio troviamo un centro di collaudo per veicoli elettrici e ibridi dotato di una camera climatica a umidità controllata con temperature che vanno dai -30°C ai +50°C. È possibile in questo modo ricavare informazioni sulle prestazioni e l’efficienza delle vetture nelle condizioni climatiche più varie.

Germana Trentadue, ingegnere delle telecomunicazioni presso il [Joint Research Centre – Jrc](<
https://ec.europa.eu/jrc/en/research-topic/interoperability-and-e-mobility>): “Informazioni elettriche, informazioni di correlazione tra le emissioni e il consumo dell’auto. Consumo anche in termini elettrici, le prestazioni della batteria…”

I laboratori includono anche una nuova camera progettata per analizzare le emissioni elettromagnetiche prodotte dalle auto elettriche in fase di accelerazione, di guida e di frenata. I ricercatori utilizzano antenne e ricevitori per misurare le potenziali interferenze della mobilità elettrica con le frequenze di comunicazione. È anche possibile verificare l’immunità dei veicoli rispetto a campi elettrici e magnetici esterni.

Julián López Gómez, euronews: “Perché bisogna misurare i campi magnetici intorno al veicolo?”
Harald Scholz, ingegnere coordinatore delle ricerche sull’elettromobilità presso il Jrc: “La mobilità elettrica è un campo di ricerca molto giovane, e implica l’uso di attrezzature tecniche in cui è necessario prendere in considerazione certi pericoli, e bisogna sviluppare dei metodi per essere sicuri di non avere determinati problemi in futuro. Questi includono ad esempio i campi magnetici a bassissima frequenza nella zona di ricarica rapida, perché potrebbero, in determinate circostanze, rappresentare un rischio per i pazienti portatori di pacemaker, e naturalmente noi vogliamo escludere problemi di questo genere fin dall’inizio”.

I test sono completati dalla verifica dell’interoperabilità di tutti i dispositivi di alimentazione e dei sistemi di comunicazione coinvolti nella ricarica dell’auto elettrica. I ricercatori studiano il comportamento delle reti elettriche intelligenti che integrano fonti d’energia rinnovabili, veicoli elettrici, stoccaggio e altri elementi.

Miguel Olariaga Guardiola, ingegnere delle telecomunicazioni presso il Jrc: “In un futuro prossimo ad esempio avremo un’applicazione per telefoni cellulari che ci permetterà di prenotare una stazione di ricarica. Arriviamo lì, ricarichiamo e ce ne andiamo con la batteria piena. Questo, che sembra un processo semplice, che può prendere 30 minuti al massimo, richiede l’intervento di 10-15 attori, sistemi, componenti diversi che devono funzionare tutti insieme in tempo reale. È questo che facciamo nei nostri laboratori: verifichiamo che i componenti interagiscano correttamente”

Le informazioni raccolte puntano a facilitare la creazione di norme e criteri standard che garantiscano la sicurezza e l’affidabilità dei veicoli elettrici e dei punti di ricarica.

Sempre più autonomi

Julián López Gómez, euronews: “Ecologici e sempre più sofisticati, i veicoli elettrici in effetti fanno sognare. Ma il problema dell’autonomia resta: un’autonomia molto limitata in tutti i modelli esistenti sul mercato. Una sfida alla quale alcuni scienziati europei dicono di aver trovato risposta con l’aiuto di un piccolo rimorchio”.

Il rimorchio a due ruote è un generatore portatile programmabile attraverso un’applicazione per telefono cellulare. Il generatore, che si può agganciare a un’auto elettrica permettendo di prolungarne i tempi di autonomia, funziona però… a benzina.

Jean-Baptiste Segard, direttore generale di EP Tender: “In autostrada, viaggiando a 100 chilometri all’ora si hanno forse 100 chilometri d’autonomia con un’auto elettrica. Con EP Tender fai 500 chilometri, poi fai il pieno e riparti”.
Julián López Gómez, euronews: “Si potrebbe obiettare che sia curioso il fatto di produrre elettricità con la benzina…”
Jean-Baptiste Segard: “Sì, è un paradosso. Ma in genere si fanno percorsi brevi, e per 20 o 30 chilometri basta la batteria. Ma se devi fare 500 chilometri usi la benzina, e quante volte all’anno si fanno 500 chilometri? Tre, cinque, dieci volte al massimo…”

Il rimorchio è lungo circa un metro e 20, pesa 250 chili e fornisce una potenza di picco di 20 kilowatt. E l’elettronica che lo fa funzionare è alquanto sofisticata, sostengono gli scienziati.

Fabrice Viot, ingegnere sistemi integrati presso EP Tender: “Abbiamo dovuto trovare il processore giusto e il sistema giusto e fare in modo che gli algoritmi che avevamo immaginato sulla carta funzionassero nella realtà”.

Le prime unità sono state prodotte nei locali di questa piccola compagnia francese. I ricercatori qui dicono che il prodotto è pronto per le catene di montaggio industriali, ora che le varie sfide che presentava sono state vinte.

Damien Alfano, direttore generale di Adaccess: “Abbiamo un motore a combustione e dell’elettronica di potenza in un ambiente piuttosto ristretto. I diversi componenti, con funzioni complesse, impongono notevoli vincoli nell’integrazione meccanica del Tender”.

Jean-Baptiste Segard: “Non intendiamo fabbricare un Tender e mettere un motore in ogni veicolo elettrico. Ci sarà un Tender forse per 15 o 20 auto e ciascuno lo userà solo quando ne avrà bisogno”
Julián López Gómez, euronews: “Di che prezzi parliamo?”
Jean-Baptiste Segard: “Se lo noleggiate per una giornata e fate funzionare il motore solo per un’ora, pagate 17 euro. Se lo fate funzionare altre tre ore, per le tre ore supplementari pagate 7 euro all’ora, cioè 21 euro. Quindi fa 38 euro per quattro ore di utilizzo, per esempio”.

I produttori sperano di poter mettere il rimorchio-generatore sulle strade europee fra meno di tre anni.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

L'Autostrada del Sole (fotovoltaico) ora ce l'hanno anche in Cina

Ricostruire l'habitat marino distrutto dalle attività umane

Costruire in modo più veloce e sicuro: un robot potrebbe rivoluzionare l'edilizia