Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'ISIL sfrutta il caos politico in Libia: "Raddoppiati gli organici"

L'ISIL sfrutta il caos politico in Libia: "Raddoppiati gli organici"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'analisi del Comando statunitense in Africa: "A frenarne l'avanzata soltanto le milizie tribali". Pressing ONU per il riconoscimento del governo di unità nazionale

PUBBLICITÀ

L’ISIL rafforza i propri organici in Libia e a fronte dell’instabilità politica che paralizza la risposta istituzionale, a contenere un’ulteriore avanzata degli jihadisti sono soltanto le milizie presenti in diverse zone del Paese.

Outgoing AFRICOM commander General David Rodriguez "number of of #ISIS fighters in #Libya doubled in the past year" https://t.co/GUXS4PwM5o

— AJ Beloff (@aj_beloff) April 7, 2016

Questa l’analisi fornita dal Generale David Rodriguez, che guida il comando statunitense per l’Africa. “In Libia l’intelligence statunitense ritiene che i combattenti dell’ISIL siano oggi fra i 4.000 e i 6.000 – ha detto -. Una cifra che negli ultimi 12, 18 mesi è praticamente raddoppiata rispetto alle stime dello scorso anno”.

Rodriguez ha tuttavia detto che e in città come Benghazi, Derna e Sabratha, dove è forte la presenza del sedicente Stato Islamico, un’efficace azione di contenimento è stata svolta dalle milizie tribali.

#UN Security Council members urged #Libya House of Representatives to meet and vote on #GNA for full legitimacy.

— Martin Kobler (@KoblerSRSG) 7 aprile 2016

Mentre da Tripoli l’inviato dell’ONU, Martin Kobler sollecitava una “rapida e totale” transizione dei poteri al governo di unità nazionale insediatosi la scorsa settimana, il premier dell’autoproclamato governo parallelo chiudeva tuttavia al dialogo, invitando i suoi ministri a restare in carica.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Libia, sventato attacco alla sede della missione Onu a Tripoli: avviata un'inchiesta

L'uomo forte della Libia: tutto quello che c'è da sapere su Khalifa Haftar

Libia, Onu: decine di corpi trovate in un'area di Tripoli controllata da una delle milizie della capitale