Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Francia e Germania ritrovano unità sulla gestione della crisi migratoria

Francia e Germania ritrovano unità sulla gestione della crisi migratoria
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Francia e Germania tentano di voltare pagina su emergenza migranti e sicurezza. Nel diciottesimo vertice franco-tedesco di Metz è stata creata una

PUBBLICITÀ

Francia e Germania tentano di voltare pagina su emergenza migranti e sicurezza. Nel diciottesimo vertice franco-tedesco di Metz è stata creata una commissione congiunta per favorire l’integrazione, dopo che Parigi si è impegnata ad accogliere 30.000 rifugiati in due anni.

“Nel 2016 non deve ripetersi quanto accaduto nel 2015” dice Hollande sulla crisi migratoria. La lotta al terrorismo – aggiunge – ci costringe a procedere verso l’Europa della Difesa.

“Dobbiamo ripristinare al più presto le procedure di Schengen, garantendo, al contempo, un dignitoso ritorno a coloro che non possono chiedere asilo in Europa – aggiunge il Presidente francese – Questo è il senso dell’accordo raggiunto sulla Turchia e sulla Grecia”.

“Per ragioni di sicurezza e per la fiducia che ripongono in noi le persone che vivono nei nostri Paesi, dobbiamo dimostrare che siamo affidabili e in grado di proteggere le nostre frontiere esterne – dice la Cancelliera tedesca, Angela Merkel – Se si guarda all’Europa come un territorio statale, abbiamo confini molto diversi. Le frontiere marittime sono più difficili da proteggere rispetto a quelle terrestri. Abbiamo bisogno di cooperare con i nostri vicini: questo vale per la Turchia e questo vale, da ora, anche per la Libia”.

Sul tavolo anche il rinnovo del sostegno europeo all’Ucraina dopo il ‘No’ all’accordo di associazione nel referendum nei Paesi Bassi e la lotta all’evasione fiscale diventata una priorità dei governi in seguito alle rivelazioni dei Panama Papers.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Referendum Paesi Bassi, esultano gli euroscettici

Francia: lunedì Bayrou alla prova del parlamento, dubbi sul futuro del governo

Francia, due giornalisti accusati di collusione con il Partito Socialista contro Rachida Dati