UE: le proposte per superare la Convenzione di Dublino

Access to the comments Commenti
Di Euronews
UE: le proposte per superare la Convenzione di Dublino

L’ampiezza della crisi dei rifugiati spinge l’Unione europea a ripensare le regole del diritto d’asilo.
La Commissione propone due alternative per superare la Convenzione di Dublino: mantenere l’obbligo per i profughi di chiedere l’asilo nel primo Paese europeo raggiunto, ma con una seconda opzione nel caso di un afflusso eccessivo; oppure un sistema diverso di distribuzione, non più a partire dal punto di arrivo, e che tenga conto del Pil e delle capacità di accoglienza dei membri.

“Il problema da risolvere – sottolinea Frans Timmermans, vicepresidente della Commissione europea – è che la decisione su quali Stati membri devono gestire una richiesta di asilo dipende in larga parte dal primo luogo in cui le persone mettono piede nell’Unione europea. Questo non è né giusto né sostenibile, data la grande quantità di persone che rappresenta un peso enorme per un ristretto numero di Stati membri.”

I regolamenti di Dublino hanno lasciato il fardello maggiore sulle spalle di Italia e Grecia.
Le promesse di ridistribuire i profughi hanno portato finora allo spostamento di circa 1000 persone.
Intanto Turchia e Germania fanno sapere che l’intesa tra Ankara e Bruxelles per bloccare il flusso di migranti sta riuscendo in parte a disincentivare le partenze.