Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Congo-Brazzaville: Sassou Nguesso di nuovo presidente, mandato di cinque anni

Congo-Brazzaville: Sassou Nguesso di nuovo presidente, mandato di cinque anni
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Repubblica del Congo si affida di nuovo a Denis Sassou Nguesso, l’opposizione denuncia brogli. Secondo il Ministero dell’Interno, Nguesso ha

PUBBLICITÀ

La Repubblica del Congo si affida di nuovo a Denis Sassou Nguesso, l’opposizione denuncia brogli. Secondo il Ministero dell’Interno, Nguesso ha ottenuto un terzo mandato presidenziale con oltre il 60% dei voti, il leader dell’oppozione Guy Brice Parfait Kolelas e l’ex generale Jean-Marie Mokoko rispettivamente il 15% e il 14%.

La situazione è tesa a Brazzaville e Pointe Noire: i sostenitori dell’opposizione attendono che i propri candidati pubblichino le proprie cifre, mentre il blocco di internet e dei cellulari è stato revocato secondo il governo.

Denis Sassou Nguesso, 32 ans de pouvoir au Congo, prêt pour cinq ans de plus https://t.co/ysTCvFGR8h #AFP pic.twitter.com/wFRwhcenuV

— Agence France-Presse (@afpfr) 24 mars 2016

La nuova costituzione adottata a novembre, che ha abolito il limite ai mandati del capo dello Stato, ha permetto a Nguesso di candidarsi. Secondo il nuovo testo il mandato presidenziale è ridotto da 7 a 5 anni.

Settantadue anni, marxista-leninista del partito del lavoro congolese salito al potere con la forza nel 1979, Nguesso vi è rimasto fino al 1992. È stato eletto per la prima volta nel 2002 e poi riconfermato nel 2009.

Nguesso adesso si definisce “socialista ibrido”, gli oppositori lo accusano di aver favorito la corruzione della sfera pubblica e di reprimere i dissidenti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Congo, giura il presidente Tshisekedi al suo secondo mandato

Repubblica democratica del Congo, al voto 44 milioni di persone tra disagi logistici e di sicurezza

Il dente di Lumumba torna a casa. Il Belgio fa i conti con il passato coloniale