Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ciclismo: Parigi-Nizza, a Matthews il cronoprologo

Ciclismo: Parigi-Nizza, a Matthews il cronoprologo
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Michael Matthews si è aggiudicato il cronoprologo della Parigi-Nizza. L’australiano della Orica Greenedge ha impiegato 7 minuti e 39 secondi a

PUBBLICITÀ

Michael Matthews si è aggiudicato il cronoprologo della Parigi-Nizza. L’australiano della Orica Greenedge ha impiegato 7 minuti e 39 secondi a percorrere i 6 chilometri del tracciato. Matthews ha preceduto di un solo secondo il favorito della vigilia, l’olandese Tom Dumoulin. Terzo, con un ritardo di due secondi, il neozelandese Bevin.

Il migliore degli italiani è stato Fabio Felline, 12esimo dietro a Richie Porte, che ha ceduto 10 secondi a Matthews. L’australiano, vincitore della corsa nel 2015 e tra i favoriti anche quest’anno, si dovrà guardare soprattutto da Alberto Contador, che ha chiuso il cronoprologo al 27esimo posto con un distacco di 16 secondi dal vincitore.

Classifica dopo il cronoprologo
1. Michael Matthews (Aus), 6,1 km in 7’39”
2. Dumoulin (Ola) a 1”
3. Bevin (Nzl) a 2”
4. Herrada (Spa) a 6”
5. Izaguirre (Spa) a 6”
6. Westra (Ola) a 7”
7. Thomas (Gbr);
8. Devenyns (Bel) a 8”
9. Chavanel (Fra) a 9”
10. Coppel (Fra) a 9”
11. Porte (Aus) a 10”
12. Felline (Ita) a 13”
27. Contador (Spa) a 16”

Matthews, l'homme à tout faire > https://t.co/FoKKIx22QT / an excellent prologue specialist> https://t.co/WiyESggfJm pic.twitter.com/ZcauVZbrfU

— Paris-Nice (@ParisNice) 6 marzo 2016

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Mondiale per Club, sindacato francese dei calciatori attacca la Fifa: troppe partite e poco riposo

Judo, Gande Slam di Parigi: un inizio incredibile per il 2025

Didier Deschamps lascerà la nazionale francese nel 2026