Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

G20: in discussione le politiche per il rilancio dell'economia globale

G20: in discussione le politiche per il rilancio dell'economia globale
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Occorre rilanciare l’economia globale, colpita da un inatteso rallentamento dalla fine del 2015. A lanciare l’allarme sono i paesi dei G20 riuniti a

Occorre rilanciare l’economia globale, colpita da un inatteso rallentamento dalla fine del 2015.
A lanciare l’allarme sono i paesi dei G20 riuniti a Shanghai.
Nella seconda giornata di incontri i ministri finanziari e i governatori delle banche centrali si sono accordati per ricorrere a politiche di rilancio monetario e budgetario oltre che di riforme strutturali per rendere più stabile l’economia mondiale.

Una vulnerabilità che preoccupa anche la Cina.

“Sosteniamo da sempre il processo di integrazione europea e siamo disposti a vedere l’Unione Europea con un ruolo più rilevante a livello internazionale – ha sottolineato Hong Lei, portavoce del Ministro degli Esteri – Speriamo inoltre che Regno Unito e Unione Europea possano risolvere i problemi emersi recentemente”.

La ripresa dell’economia rischia di deragliare anche e soprattutto per i contraccolpi che subisce per l’instabilità geopolitica globale.

Oltre al rischio di una Brexit, vi sono altri fattori a rischi, sottolineano dai G20 come la crisi dei migranti, il terrorismo e le turbolenze finanziarie sui mercati.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Global Cybersecurity Forum: come può il mondo garantire la sicurezza online?

Accordo per la pace a Gaza: Trump, Meloni e leader Ue lunedì in Egitto, dubbi su presenza Hamas

Come il Programma Awaza dell'ONU sta sbloccando il commercio per le nazioni senza sbocco sul mare