Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Elezioni Fifa: cinque candidati, solo due favoriti

Elezioni Fifa: cinque candidati, solo due favoriti
Diritti d'autore 
Di Cinzia Rizzi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

E’ tutto pronto all’Hallenstadion di Zurigo, per l’elezione del nono Presidente della Fifa. Venerdì i membri dell’assemblea elettiva voteranno il

PUBBLICITÀ

E’ tutto pronto all’Hallenstadion di Zurigo, per l’elezione del nono Presidente della Fifa. Venerdì i membri dell’assemblea elettiva voteranno il successore di Sepp Blatter, che dovrà prendere in mano le redini della Federcalcio mondiale in un momento tutt’altro che roseo.

I candidati sono cinque, ma solo due di loro hanno i favori del pronostico. Il primo è lo svizzero di origini italiane Gianni Infantino, attuale segretario generale dell’Uefa, che ha il supporto di quest’ultima. Il suo grande avversario è lo sceicco del Bahrain Salman Bin Ebrahim Al Khalifa, che gode dell’appoggio della Confederazione Africana e di quella Asiatica. Sembra escluso dalla lotta alla poltrona presidenziale, il Principe Ali di Giordania, già sfidante di Blatter lo scorso maggio, ritiratosi dopo la prima votazione.

Gli ultimi due candidati dovrebbero invece ricevere solo una manciata di voti. Si tratta del francese Jerome Champagne, dirigente Fifa dal 1999 al 2010 e dell’uomo d’affari sudafricano Tokyo Sexwale, attivista anti-apartheid e ministro del governo Zuma dal 2009 al 2013.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Speciale Fifa, storia di uno scandalo

Mondiale per Club, sindacato francese dei calciatori attacca la Fifa: troppe partite e poco riposo

Blatter e Platini scagionati per la seconda volta nel caso di corruzione della Fifa