Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Yemen, la guerra dell'Arabia Saudita

Yemen, la guerra dell'Arabia Saudita
Diritti d'autore 
Di Cecilia Cacciotto
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

A quasi un anno dall’inizio della guerra in Yemen, l’Onu chiede un cessate il fuoco. Il bilancio delle vittime, più della metà civili, si aggrava di

PUBBLICITÀ

A quasi un anno dall’inizio della guerra in Yemen, l’Onu chiede un cessate il fuoco.

Il bilancio delle vittime, più della metà civili, si aggrava di giorno in giorno.

Stephen O’Brien, sottosegretario generale per gli affari umanitari:

http://www.un.org/sg/management/senstaff_details.asp?smgID=191

“Dal marzo 2015, ci sono state più di 35 mila vittime, di cui 6000 morti. L’Onu ha confermato che erano civili i circa 3000 morti e oltre 5600 feriti”.

Il blocco dei porti imposto dall’Arabia saudita aggrava ulteriormente la situazione della popolazione locale, che prima della guerra importava circa il 90% dei generi di prima necessità.
http://www.deagostinigeografia.it/wing/schedapaese.jsp?idpaese=190#

Stando sempre a un rapporto dell’organizzazione internazionale, le parti in conflitto, la coalizione guidata dall’Arabia saudita, da una parte, e gli Houti dall’altra, prenderebbero di mira obiettivi civili, tanto che alcuni attacchi potrebbero essere considerati crimini contro l’umanità.

Il braccio di ferro tra Onu e Arabia Saudita non aiuta a risolvere un conflitto che nelle intenzioni di Riad doveva essere un a guerra lampo e che invece, malgrado la superiorità tecnologica saudita, si è trasformata in guerriglia. La geografia e l’orografia del Paese aiutano gli houti, ribelli sciiti filo iraniani.

http://www.eastonline.eu/it/opinioni/open-doors/sullo-yemen-l-ira-di-un-arabia-saudita-sempre-piu-impotente A pagare il prezzomaggiore come sempre i civili e i bambini in modo particolare. Si stima che circa 700 bambini siano rimasti uccisi nel conflitto, oltre 1000 sono invece quelli feriti.
L’80% dei civili sofrirebbe per la mancanza di generi alimentari, secondo i dati Unicef il numero dei bambini mal nutriti è raddoppiato in dieci mesi. Sono 1,3 milioni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Gli Houthi minacciano nuove azioni contro le navi commerciali legate a Israele

Nave in fiamme nel Mar Rosso: attacco sospetto degli Houthi

Trump annuncia la fine degli attacchi agli Houthi nello Yemen: "Hanno smesso di combattere"