Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

A Cuba il 12 febbraio incontro storico tra Papa Francesco e il patriarca Kirill

A Cuba il 12 febbraio incontro storico tra Papa Francesco e il patriarca Kirill
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Sta per cadere il muro tra la Chiesa cattolica e quella ortodossa russa. Succederà il 12 febbraio a Cuba quando Papa Francesco incontrerà il

Sta per cadere il muro tra la Chiesa cattolica e quella ortodossa russa. Succederà il 12 febbraio a Cuba quando Papa Francesco incontrerà il Patriarca Kirill di Mosca, due ore di colloquio personale e la firma di una dichiarazione comune. Un momento storico che arriva dopo secoli di incomprensioni e che è stato annunciato contemporaneamente a Mosca e in Vaticano.

“Questo incontro al quale si lavora da tempo segna una tappa importante nelle relazioni tra le due Chiese. La Santa Sede e il Patriarcato di Mosca auspicano che sia anche un segno di speranza per tutti gli uomini di buona volontà”, ha detto il direttore della sala stampa vaticana, padre Federico Lombardi

Sarà Raul Castro ad accogliere Papa Francesco che farà scalo all’Avana, una sosta nel suo viaggio verso il Messico dove fino al 18 febbraio il pontefice è in visita apostolica. Kirill sarà, invece, in visita ufficiale nell’isola caraibica. L’incontro colma una distanza tra le Chiese d’oriente e occidente, iniziata nel 1054, anno del grande scisma.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Carceri cubane, 60mila detenuti costretti a lavori forzati per carbone e sigari destinati all’Europa

Cuba, nuovo grande blackout nazionale a causa della crisi energetica e della mancanza di carburante

Un cameriere robot ruba la scena al ristorante dell'Avana