Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Svizzera-Germania: il ritorno degli irano-americani

Svizzera-Germania: il ritorno degli irano-americani
Diritti d'autore 
Di Daniela Castelli
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Sul volo che domenica ha portato tre degli irano-americani liberati da Teheran, c’era anche Jason Rezaian, 40 anni, capo dell’ufficio del Washington

PUBBLICITÀ

Sul volo che domenica ha portato tre degli irano-americani liberati da Teheran, c’era anche Jason Rezaian, 40 anni, capo dell’ufficio del Washington Post, che è stato imprigionato in carcere perchè accusato di spionaggio. Con lui hanno viaggiato la madre e la moglie.

L’aereo prima di atterrare nella base militare americana di Landstuhl in Germania ha fatto scalo a Ginevra.
A bordo anche un rappresentate del Dipartimento federale degli affari esteri svizzero, che avrebbe facilitato le trattative.

Con Jason ha viaggiato Amir Hekmati, 32 anni, ex Marine di Flint nel Michigan, arrestato mentre era in visita alla nonna malata.

E’ rimasto a Teheran, dopo essere stato liberato, l’uomo d’affari Nosratollah Khosravi-Roodsari. In carcere, ancora Siamak Namazi.

Infine, torna a casa Saeed Abedini, di 35 anni, religioso dell’Idaho che stava lavorando alla costruzione di un orfanotrofio insieme con la moglie.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Iran, oltre 30 anni di sanzioni e di isolamento internazionale

Iran, senza sanzioni tornerà la crescita?

Iran, scambio di prigionieri: tre dei cinque americani liberati in volo verso gli Usa