Indonesia, caccia ai jihadisti dopo l'attentato di Giacarta

Indonesia, caccia ai jihadisti dopo l'attentato di Giacarta
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

La polizia non conferma arresti. Trovato in casa di uno dei kamikaze materiale riconducibile all'Isil.

PUBBLICITÀ

Avrebbero portato a due arresti e all’uccisione di un sospetto estremista, pur non direttamente legato all’attentato di giovedì a Giacarta, le operazioni compiute dalla polizia indonesiana. Dalla quale, però, non è giunta alcuna conferma ufficiale.

Di certo ci sono le perquisizioni in casa di uno dei kamikaze e in altri luoghi. Che hanno confermato legami con il sedicente Stato islamico, che d’altra parte ha rivendicato l’attacco combinato a uno Starbucks e a una stazione di polizia.

Dall’Isil sarebbero arrivati finanziamenti, ma certamente l’episodio di due giorni fa non ricorda la precisione con la quale spesso hanno colpito gli adepti del califfato.

I cinque attentatori suicidi hanno causato due morti e una ventina di feriti. Ma quanto è avvenuto non può essere preso sottogamba dalle autorità indonesiane.

Il Paese è già stato diverse volte oggetto di attacchi di matrice islamica, ma l’arrivo di una “regia” dell’Isil a orchestrarne uno rappresenta un fatto nuovo, che potrebbe essere l’inizio di una nuova organizzazione dell’estremismo anche nell’Asia orientale.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Kosovo, alta tensione alla frontiera. Pristina accusa Belgrado dopo l'attacco armato

Poliziotti uccisi in Francia davanti al figlio. Processo al presunto complice

Finito nella notte l'assedio al monastero. Accuse Kosovo-Serbia per la morte del poliziotto