Migranti: Angela Merkel chiede un ulteriore sforzo ai tedeschi per l'accoglienza. Intanto gli arrivi continuano

Sono volontari di diverse associazioni umanitarie quelli che in Serbia hanno distribuito regali ai piccoli migranti arrivati dalla Macedonia.
Un po’ in ritardo, ma Babbo Natale è arrivato anche per loro, nel centro di accoglienza di Presevo, nel sud della Serbia.
Nel suo messaggio di fine anno, il cancelliere tedesco Angela Merkel non ha trascurato il tema dei migranti che ha tanto influenzato il 2015 tedesco, così come quello di tutta l’Europa: “Non c‘è dubbio che il flusso di così tante persone richiederà ancora uno sforzo da parte nostra. Ci vorranno tempo, soldi, impegno… I nostri valori, le nostre tradizioni, il nostro rispetto della legge, la nostra lingua, le nostre regole? Tutte queste cose sorreggono la nostra società e sono requisiti per la positiva convivenza nel rispetto di tutti nel nostro Paese”.
Intanto il flusso migratorio non accenna a calare. Ancora l’ultimo giorno dell’anno sono arrivati nel porto del Pireo 3600 migranti a bordo di tre diversi traghetti provenienti dalle isole di Chios, Lesbo e Samos.