La Cina abolisce la legge sul figlio unico e approva sanzioni per violenza domestica

Cade la limitazione di un solo figlio per famiglia in Cina. L’Assemblea Nazionale del popolo ha adottato la legge, attesa dallo scorso ottobre, che autorizza le coppie ad avere due figli, chiudendo l’era dell’obbligo del figlio unico durata 35 anni. La nuova norma entrerà in vigore il 1 gennaio 2016.
La legge che obbligava le famiglie a un solo figlio esisteva dal 1979, ma con l’allungamento della vita e l’invecchiamento della popolazione cinese si è reso necessario abolirla per evitare disastri demografici in futuro.
Altra legge passata in queste ore è quella sulla violenza domestica, una sorta di tabù per una società come quella gdel gigante asiatico.
Per la prima volta sono stati inseriti fra gli abusi anche quelli psicologici. In aprile una donna era stata condannata a morte per aver ucciso il marito dopo anni di maltrattamenti. La magistratura aveva bloccato la sentenza e il paese si è reso conto che non poteva più chiudere gli occhi.