Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Russia-Turchia: Mosca apre a un incontro e nello stesso tempo accusa

Russia-Turchia: Mosca apre a un incontro e nello stesso tempo accusa
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Russia apre un apparente spiraglio, e spara un’altra bordata di accuse nei confronti della Turchia: il Ministro degli Esteri di Mosca si dice

PUBBLICITÀ

La Russia apre un apparente spiraglio, e spara un’altra bordata di accuse nei confronti della Turchia: il Ministro degli Esteri di Mosca si dice pronto a incontrare l’omologo turco, cosa fin qui esclusa dopo l’abbattimento del jet russo sul confine turco-siriano.
E nello stesso tempo a Mosca, al Ministero della Difesa, vengono mostrate le immagini satellitari che proverebbero il coinvolgimento di Ankara nel traffico di petrolio dell’Isil.

“La Turchia è il principale consumatore di questo petrolio, rubato ai legittimi proprietari, cioè la Siria e l’Iraq – accusa il vice-ministro della Difesa -: secondo le nostre informazioni, la leadership turca è coinvolta ai massimi livelli in questo traffico criminale, compresi il presidente Erdogan e la sua famiglia”.

La Russia dice di aver individuato tre rotte del petrolio: una che porta alla raffineria turca di Patma, una a una base nella cittadina di Zhizdra e una che conduce ai porti turchi sul Mediterraneo. Ma il tragitto iniziale si farebbe via terra, e quelle strade, secondo il governo turco, sono controllate dall’esercito siriano e dai curdi.

“La Turchia – ha poi risposto il presidente, Erdogan – non ha sacrificato i propri valori morali, non ha comperato petrolio da un’organizzazione terrorista. Assistiamo con tristezza alla reazione sproporzionata dei russi, mentre il mondo intero dice che abbiamo ragione noi. Se la reazione russa proseguirà, saremo costretti ad adottare le nostre misure di ritorsione”.

Contro-sanzioni, quindi, che la Turchia minaccia di adottare in risposta a quelle varate da Mosca in reazione all’abbattimento del jet russo poco più di una settimana fa.
Un pilota è stato salvato dall’esercito siriano ed è oggi considerato un eroe in Russia, l’altro è morto, apparentemente colpito dopo essersi paracadutato.
Il suo corpo è stato consegnato dai ribelli turcomanni alle autorità di Ankara e da queste ai russi, che hanno potuto ora celebrare il funerale.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ucraina, strage a Yarova: bomba planante russa uccide almeno 21 pensionati in fila per il sussidio

Turchia, rallentata Internet per scontri tra polizia e opposizione: colpiti YouTube, X e Instagram

25 anni dalla tragedia del sottomarino Kursk: scosse la Russia e cambiò Putin