Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Belgio: confermata allerta massima per Bruxelles, mercoledì riaprono scuole

Belgio: confermata allerta massima per Bruxelles, mercoledì riaprono scuole
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il Belgio mantiene il livello massimo d’allerta per Bruxelles, il livello 4. È livello 3 invece nel resto del Paese. La decisione è stata

PUBBLICITÀ

Il Belgio mantiene il livello massimo d’allerta per Bruxelles, il livello 4. È livello 3 invece nel resto del Paese.
La decisione è stata comunicata dal Primo Ministro Charles Michel. Il governo riprenderà in esame la situazione tra una settimana.
Nel frattempo si cerca di dare anche l’impressione di un ritorno graduale alla normalità, a partire dalla riapertura delle scuole:

“Vogliamo fare il possibile per un progressivo ritorno alla normalità, tenendo conto della vigilanza cui siamo costretti. È stato deciso quindi che le scuole riapriranno a partire da mercoledì, e che intorno alle scuole saranno adottate misure di sicurezza complementari. Anche la metropolitana ripartirà mercoledì”.

Gli asili nido riaprono, seppur con limitazioni d’orario, un giorno prima rispetto alle scuole.
In precedenza, il governo aveva fatto sapere che le aziende danneggiate dallo stato d’allerta possono avvalersi del dispositivo di “disoccupazione temporanea”, una sorta di mini-cassa integrazione.

“Sento un po’ la tensione, sì, sono teso, ma d’altra parte mi sento anche al sicuro. C‘è abbastanza polizia, e ci sono i militari, quindi va bene”, confessa un passante in una Bruxelles semi-deserta.
Una Bruxelles nella quale in giornata si sono susseguiti fermi e perquisizioni, con la richiesta di un insolito silenzio stampa sulle operazioni di sicurezza.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Bruxelles militarizzata, per Institute of Economics and Peace "L'Europa non è più un posto pacifico"

Il procuratore capo di Bruxelles denuncia l'inazione politica verso la violenza delle bande di narcotrafficanti

Gli agricoltori manifestano a Bruxelles per i finanziamenti agricoli