Usa: Obama si impegna a lotta contro Isil ma senza truppe di terra in Siria

Usa: Obama si impegna a lotta contro Isil ma senza truppe di terra in Siria
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Al summit di Antalya uno degli obiettivi della Casa Bianca era quello di continuare ad ingrandire la coalizione internazionale per combattere il

Al summit di Antalya uno degli obiettivi della Casa Bianca era quello di continuare ad ingrandire la coalizione internazionale per combattere il terrore. Barack Obama al tempo stesso ha assicurato che gli Stati Uniti aumenteranno insieme a Parigi i raid contro le basi dell’Isil in Siria, senza però il coinvolgimento di truppe di terra.

PUBBLICITÀ

“L’Isil è il diavolo – ha detto il presidente Usa – Da molte parti ci hanno sollecitato a inviare sul campo un gran numero di truppe statunitensi. Ma dal mio punto di vista e secondo esperti militari e altri osservatori questo sarebbe un errore”.

Nella lotta al terrorismo si è schierata anche la Russia, che però attraverso le parole dello stesso presidente Putin ha lanciato una dura accusa su chi finanzia i terroristi.

“Si diceva poco fa – sottolinea il presidente Putin – che vanno bloccati i canali di finanziamento delle reti terroriste. Secondo nostre informazioni, ed ho riportato alcuni esempi, l’Isil è finanziata da dei privati di diversi paesi del mondo. Abbiamo scoperto che si tratta di una quarantina di paesi, alcuni dei quali fanno parte dei G20 “.

Il sedicente Stato Islamico ha intanto minacciato nuovi attacchi. In un video l’organizzazione ha giurato che verranno colpiti i paesi che insieme alla Francia compiono i raid contro le loro postazioni. Primi fra tutti gli Stati Uniti, e il suo cuore, il centro di Washington.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Turchia, la magistratura ritira le accuse di attività "immorali" contro una Ong femminista

Turchia, tratto in salvo lo speleologo americano intrappolato a 1000 metri di profondità

Turchia, trasportato da 1000 a 700 metri lo speleologo bloccato da giorni nella grotta Morca