Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Kosovo bocciato a Parigi. L'Unesco rifiuta l'adesione di Pristina

Kosovo bocciato a Parigi. L'Unesco rifiuta l'adesione di Pristina
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il Kosovo non farà parte dell’Unesco. L’organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione e la Cultura ha rifiutato, questo lunedì, di accordare lo

PUBBLICITÀ

Il Kosovo non farà parte dell’Unesco. L’organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione e la Cultura ha rifiutato, questo lunedì, di accordare lo status di membro permanente a Prsitina.

A Parigi, Russia e Serbia hanno anche cercato di impedire che il voto si svolgesse, tentativo fallito anche se alla fine il risultato è stato raggiunto.

Così l’ambasciatore serbo all’Unesco: “Si tratta del trionfo della verità e della giustizia, dice, forse un piccolo passo, ma un passo che potrebbe migliorare le organizzazioni internazionali”.

Riferimento non troppo velato a Banca Mondiale, Fmi e Cio che hanno accettato il Kosovo anche se Cina e Russia considerano illegale l’indipendenza della regione a maggioranza albanofona.

A Pristina evidente la delusione del presidente del Kosovo, la signora Atifete Jahjaga: “Questa bocciatura è un’opportunità persa per promuovere i valori e la visione dell’Unesco in Kosovo”.

Una bocciatura comunque di misura per la piccola repubblica. I “sì” sono stati 92, ne sarebbero bastati appena tre di più e Pristina avrebbe ottenuto i due terzi dei voti espressi e quindi l’adesione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il Kosovo ha celebrato il 17esimo anniversario dell'indipendenza mentre affronta una crisi politica

Kosovo, sconcerto per l'attacco dell'inviato Usa a Kurti: possibile impatto su voto di domenica

Il Kosovo al voto spera di risollevare l'economia e risolvere i problemi con la Serbia