Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Siria: armi chimiche usate dall'Isil

Siria: armi chimiche usate dall'Isil
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I ribelli siriani del gruppo Jund al-Aqsa hanno riconquistato la località strategica di Morek sull’autostrada tra Hama e Aleppo, strappandola ai

I ribelli siriani del gruppo Jund al-Aqsa hanno riconquistato la località strategica di Morek sull’autostrada tra Hama e Aleppo, strappandola ai militari governativi e uccidendo decine di soldati. È quanto afferma l’Osservatorio siriano dei diritti umani.
Ma per l’esercito di Damasco gli insorti non hanno il controllo della località e i combattimenti proseguono, anche con l’appoggio delle forze russe.

Queste ultime fanno sapere di aver colpito 263 obiettivi negli ultimi due giorni nel corso di raid su molte province della Siria.

Intanto l’Opac, l’agenzia
per il monitoraggio del bando all’uso delle armi chimiche, conferma che nell’agosto scorso sono stati usati gas mostarda, probabilmente da parte dell’Isil, contro un sobborgo vicino ad Aleppo controllato da ribelli.

E mentre Al-Qaida e il suo braccio siriano, Al-Nusra, auspicano un’alleanza con l’Isil, la Francia, per combattere il sedicente Stato islamico, invia la sua portaerei ammiraglia, Charles de Gaulle.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Siria: al via le prime elezioni parlamentari dalla caduta di Assad

Siria, almeno 25 corpi ritrovati in una fossa comune vicino a Damasco

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni