Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Costa d'Avorio: Alassane Ouattara, il presidente che ha vinto con una politica di investimenti e crescita economica

Costa d'Avorio: Alassane Ouattara, il presidente che ha vinto con una politica di investimenti e crescita economica
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Uno a uno, alla spicciolata, gli avversari di Alassane Ouattara hanno ammesso la sconfitta alle elezioni presidenziali ivoriane, alcuni ritirando le

PUBBLICITÀ

Uno a uno, alla spicciolata, gli avversari di Alassane Ouattara hanno ammesso la sconfitta alle elezioni presidenziali ivoriane, alcuni ritirando le accuse di brogli pronunciate appena questo lunedì.

C’erano però pochi dubbi circa il fatto che fosse lui il nome che, sei milioni di aventi diritto, o almeno la maggioranza di essi, avrebbe scelto per guidare il paese per altri cinque anni.

Le autorità avevano messo in campo 34.000 soldati e l’Onu 6000 caschi blu per garantire il regolare svolgimento delle elezioni. Questo per evitare gli incidenti che, nel 2010 avevano opposto i sostenitori di Ouattara al candidato Laurent Gbagbo. Questi, oggi detenuto a l’Aja dalla Corte penale internazionale per crimini contro l’umanità, non aveva riconosciuto l’esito del voto. Ne erano scaturiti feroci scontri che avevano provocato 3000 morti e messo la nazione a ferro e fuoco con un’economia al collasso.

Ouattara ha vinto perché dal 2011 si è concentrato su di una politica di investimenti in infrastrutture per oltre 20 miliardi di euro fino al 2020. Aveva vinto le elezioni nel novembre del 2010, ma ha potuto prendere funzione solo nel l’anno successivo. Il 6 maggio del 2011.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Macedonia del Nord, Alleanza per gli albanesi lascia la coalizione di governo

La posizione di Papa Leone XIV sulle politiche di Trump negli Stati Uniti

Bangladesh, i manifestanti continuano a demolire la casa dell'ex premier Hasina