Ha toccato terra alle ore 18 locali, nello stato messicano di Jalisco, l’Uragano Patricia. Il più forte mai registrato nell’emisfero occidentale
Ha toccato terra alle ore 18 locali, nello stato messicano di Jalisco, l’Uragano Patricia. Il più forte mai registrato nell’emisfero occidentale. Con venti fino a 265 km, Patricia ha perso parte della potenza iniziale, come avevano previsto i metereologi. L’allerta resta comunque massima in tutto il Paese.
.Nasa</a> tweeted video of <a href="https://twitter.com/hashtag/HurricanePatricia?src=hash">#HurricanePatricia</a> from space. This is what it looks like sped up.
<a href="https://t.co/sKtBjpxkWf">https://t.co/sKtBjpxkWf</a></p>— Josh Berlinger (
j_berlingerCNN) October 24, 2015
Il Presidente messicano Pena Nieto ha avvisato la cittadinanza di non uscire di casa e di attenersi alle indicazioni della Protezione civile. Evacuate alcune delle famose aree turistiche della zona.
#HuracánPatricia ya está en la costa de México. No salgan. Protéjanse y sigan indicaciones de Protección Civil. Estoy al pendiente de Uds.
— Enrique Peña Nieto (@EPN) October 23, 2015
Le aree maggiormente colpite dall’uragano sono quelle di Playa Perula e Bahia la Manzilla, nella parte meridionale dello Stato di Jalisco. Per i meterologi Patricia potrebbe superare le catene montuose a nord del Paese e, recuperando forza, dirigersi verso il Golfo del Messico e da li negli Stati Uniti. Il Presidente Obama ha gia messo a disposizione del Messico aiuti, mentre i metereologi statunitensi monitorano attentamente ogni fase dell’uragano.